Corso CertiProf®

Certificazione ISO/IEC 22301 Lead Auditor (I22301LA)

Cetificazione ISO 22301 Lead Auditor

Logo CertiProf

PMTSI  è  ATP di CertiProf®

CertiProf-Partner

Introduzione

Il corso per la Certificazione ISO 22301 Lead Auditor  riguarda la Continuità del Business (Business Continuity) e i requisiti della ISO 22301 – lo standard  più popolare a livello mondiale che tratta l’argomento”Business Continuity“.

La norma ISO 22301 specifica i requisiti necessari affinché un sistema di gestione aiuti a proteggere e ridurre la probabilità di incidenti e assicurare alle attività la ripresa in seguito a interruzioni.

La norma  “ISO 22301:2019 – Security and resilience — Business continuity management systems — Requirements” soprassiede la norma ISO 22301:2012.

La struttura dello standard ISO 22301 copre i seguenti requisiti:

  • Contesto dell’organizzazione,
  • Leadership,
  • Pianificazione,
  • Supporto,
  • Operazioni
  • Valutazione della prestazione e
  • Miglioramento.

La continuità del business non si limita alle informazioni dei sistemi, va oltre, tenendo conto dell’integrità delle persone che lavorano per la compagnia, poiché esse sono le uniche che alimentano le informazioni nei sistemi, pertanto sono il principale asset.

Obiettivi di Apprendimento

  • Principi, concetti e requisiti della ISO 22301:2012.
  • Identificare come sviluppare un BCMS (Business Continuity Management System).
  • Target Audience.
  • Sviluppare competenze e capacità di condurre audit.

Esame di Certificazione I22301A

Tipo di Corso: Lead Auditor.
Codice Certificazione: I22301LA.

Il corso di formazione prevede letture, discussioni, role-play, esercizi individuali e di gruppo per iniziare a comprendere lo standard 22301.

Superando l’esame ISO 22301 Lead Auditor, il candidato avrà la conoscenza necessaria  per eseguire efficacemente audit BCMS.

Certificazione della Persona:

  • Esame ONLINE con 40 domande a risposta multipla.
  • Lingua: Inglese.
  • Si supera con punteggio di 24/40 o 60%.
  • Durata: massimo 60 minuti.

A chi si rivolge

La certificazione I22301LA si rivolge a chi è chiamato a conoscere la norma ISO 22301 e gli aspetti della Business Continuity.

Prerequisiti

Non ci sono particolari prerequisiti formali per questa certificazione di persona. Può essere utile avere familiarità con la gestione dei sistemi, oltre ad una conoscenza generale di business continuity e disaster recovery.

Questo Corso rilascia PDU del PMI

La partecipazione ai corsi CertiProf dà diritto alle relative PDU per il mantenimento delle proprie certificazioni PMI. Le PDU vengono rilasciate a chi le richiede, possedendo una certificazione PMI.

Moduli di Studio per Internal Audit e Lead Auditor

Il materiale  è in lingua Inglese, nella versione originale CertiProf.

Moduli di Studio per I22301F – Foundation

Il materiale  è in lingua Inglese, nella versione originale CertiProf.

(Questa norma è stata tradotta in Italiano da UNI che la fornisce al costo di € 85,00 più IVA)

Durate

  • Versione ONLINE – Accesso per 6 mesi dalla abilitazione.
  • Versione a Distanza – n. 12 ore via web.
  • Versione On Site – n. 2 giornate da 8 ore.

Quotazioni Individuali, incluso esame di certificazione

  • Versione Online – € 450,00 + IVA.
  • Versione a Distanza – € 550,00 + IVA – minimo 5 partecipanti.
  • Versione On Site – € 550,00 + IVA – minimo 5 partecipanti.

Attenzione: La sottoscrizione di questo corso comprende la quota di un solo esame di certificazione: F, IA o LA, da indicare nelle note del Modulo di iscrizione.

Come accedere la versione Online

La versione online viene messa a disposizione anche dei partecipanti alle edizioni a distanza o in aula e costituisce il materiale didattico del corso.

I passi per accedere il materiale del corso dal portale www.PMTSI.com sono:

  1. Registrarsi (o essere già registrati) sul portale.
  2. Iscriversi al corso con il modulo di iscrizione.
  3. Effettuare il bonifico con queste modalità di pagamento.
  4. Comunicare a info@pmtsi.com l’avvenuto pagamento
  5. Attendere la comunicazione dell’abilitazione via e-mail per accedere i materiali.
  6. Iniziare a studiare seguendo le specifiche del corso.
  7. In qualsiasi momento puoi decidere di partecipare al corrispondente corso in aula o a distanza, integrando la differenza di quota.
  8. Appena pronto, chiedi a PMTSI di poter sostenere l’esame.

Modulo di Iscrizione

Portale delle Certificazioni dei Professionisti