Rinnovo Certificazioni SCRUM
Il Mondo delle Certificazioni SCRUM
Non esistendo un ente centrale per le certificazioni SCRUM, ultimamente sono sorti tanti organismi di certificazione privati che offrono certificazioni SCRUM.
Tra i tanti, non è facile scegliere quello più affidabile. Noi ci affidiamo a SCRUMstudy.
La differenza sta nell’esperienza e la serietà dimostrate nell’assistere i candidati anche nel mantenimento delle certificazioni conseguite.
SCRUMstudy – sul mercato delle certificazioni SCRUM da diversi anni – ha sempre offerto un servizio di rinnovo delle certificazioni che, di solito, scadono dopo tre anni.
Per semplificare questo processo ed offrire l’opportunità di rinnovare immediatamente la propria certificazione ha riassunto il servizio di rinnovo in un’offerta strutturata, per consentire di evitare la ripetizione dell’esame.
Certificazioni SCRUMstudy con PMTSI
Le certificazioni con il supporto di PMTSI sono:
– Scrum Fundamentals Certified (SFC™)– Corso demo sui concetti chiave di SCRUM come definiti nello SBOK™.
– Scrum Developer Certified (SDC™) – Certificazione iniziale per una conoscenza di base di SCRUM.
– Scrum Master Certified (SMC™) – Esperto di implementazione di SCRUM con roleplay e simulazioni
– Scrum Product Owner Certified (SPOC™) – Imparare a getire gli aspetti di business e gli stakeholder in ambiente SCRUM
– Scrum Agile Master Certified (SAMC™) – Comprendere i differenti valori, metodi e intrighi di Agile
Ultimamente (2020) alcune di queste certificazioni vengono offerte anche in lingua italiana, oltre all’originale in lingua Inglese.
Rinnovo Certificazioni SCRUMstudy
Per rinnovare la propria certificazione, che scade al terzo anno, occorre sostenere un esame ridotto di “ricertificazione”, l’unico modo per non dover ripetere l’intero esame.
Il processo di ri-certificazione è il seguente:
- Preparare il “Recertification Exam” che comprende:
- Corso online per 3 mesi
- Esame online
- Due ulteriori tentativi gratuiti
- La ri-certificazione è possibile da 6 mesi prima della scadenza dei 3 anni di una qualsiasi certificazione SCRUMstudy.
- Chi possiede una certificazione SCRUMStudy scaduta o che scade entro il 31 Maggio 2020 può rinnovarla con questo processo dal 31 Maggio 2020, purché prenotato entro il 31 Maggio 2020 stesso.
- Dal 1° Giugno, gli studenti a cui scade una certificazione SCRUM/AGILE, non potranno più rinnovare la loro certificazione attraverso la “ri-certificazione”, ma dovranno sostenere di nuovo l’intero esame.
- Il nuovo certificato sarà valido per 3 anni e sarà eleggibile per il rinnovo 6 mesi prima della scadenza.
- PMTSI potrà assistere i suoi studenti e chiunque abbia una certificazione SCRUMStudy conseguita negli ultimi 3 anni.
Esame di Ri-certificazione |
Durata Esame
minuti |
Numero domande |
Quotazione in EURO, più IVA |
Scrum Developer Certified (SDC™) | 50 | 40 | 175,00 |
Scrum Master Certified (SMC™) | 60 | 50 | 325,00 |
Scrum Agile Master Certified (SAMC™) | 60 | 50 | 400,00 |
Scrum Product Owner Certified (SPOC™) | 90 | 70 | 425,00 |
Chi desidera rinnovare la propria certificazione SCRUM può farlo attraverso PMTSI – VATP di SCRUMstudy, comunicandocelo nel seguente modo:
- Esprimere tramite modulo di contatto la volontà di voler rinnovare la propria certificazione.
- Indicare la certificazione posseduta, relativa scadenza e indirizzo e-mail con il quale è stata ottenuta.
- Comunicare il pagamento della quota di rinnovo, come da tabella sopra con le nostre modalità di pagamento.
Contattaci per ulteriori dettagli
SCRUM è una delle metodologie Agile più popolari: adattiva, iterativa, veloce, flessibile ed efficace per rilasciare valore velocemente attraverso un progetto. SCRUM garantisce la comunicazione trasparente, in un ambiente collettivamente responsabile ed in continuo miglioramento.
Lo schema, come definito nello SBOK™ Guide, è strutturato in modo da supportare lo sviluppo di prodotti e servizi in qualsiasi settore di industria e qualsiasi tipo di progetto, a prescindere dalla complessità.
Un punto di forza di SCRUM è che il team si auto organizza, suddividendo il lavoro in brevi cicli detti SPRINT.
Mentre il project management tradizionale enfatizza la definizione preventiva di ambito, tempi e costi del progetto, la metodologia SCRUM incoraggia un approccio iterativo in cui il focus principale è rilasciare prodotto che soddisfino i desiderata degli utenti.
Per rilasciare il maggior valore nel più breve tempo possibile, SCRUM promuove la prioritizzazione e il Time Boxing anziché fissare ambito, costo e tempificazione. Un dispositivo importante di SCRUM è l’auto-organizzazione che consente ai singoli lavoranti di stimare e prendersi carico dei task.
Fondamentali SCRUM
Alla base di tutte le precedenti certificazioni SCRUM c’è sempre la conoscenza dei fondamentali della Metodologia SCRUM, definita nello SBOK ™ Guide da SCRUMstudy.
Per facilitarne la comprensione e la diffusione abbiamo predisposto un apposito corso in in lingua Italiana dove vengono spiegati dettagliatamente principi, aspetti e processi della Metodologia SCRUM, secondo lo SBOK ™ Guide di SCRUMstudy.
Il corso denominato “Panoramica Agile/SCRUM” può essere seguito online, prima di sottoscrivere uno qualsiasi dei corsi per le varie certificazioni SCRUM.