Corso per Certificazione CertiProf®
Kanban Foundation (KIKF™)
PMTSI è ATP (Authorized Trainig Partner) di CertiProf®
Introduzione
Kanban è la tecnica utilizzata per fornire informazioni sul lavoro in esecuzione per mezzo di schede visuali su ogni requisito del cliente, permettono di mostrare e controllare l’avanzamento del lavoro e realizzare un prodotto o servizio di buona qualità.
Il corso per la Certificazione Kanban Foundation (KIKF™) di Kanban Institute e CertiProf® affianca il corso per la Certificazione Kanban Essentials Professional (KEPC®) di CertiProf®, ma non lo sostituisce.
Perciò, adesso, esiste la possibilità di conseguire una o entrambe le certificazioni sulla Metodologia Kanban. I contenuti sono molto simili, anche se KEPC è più orientato al Manufactoring.
Per conseguire la Certificazione KIKF di Kanban Institute tramite CertiProf e PMTSI, basta seguire questo corso autodidatta e poi prenotare l’esame di certificazione tramite PMTSI.
Contenuto del Corso
Il corso “The Kanban Foundation KIKF™ consente di apprendere i concetti fondamentali e le tecniche della metodologia KANBAN.
La certificazione KIKF™ spiega i concetti fondamentali e le teorie dell’approccio Kanban, facendo comprendere in cosa Kanban differisce da altri metodi, fornendo i fondamentali per applicare i principi Kanban in qualsiasi organizzazione.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- History of Kanban
- Definition of Kanban
- General Concepts
- Origin and history
- Toyota’s six rules
- Kanban with Scrum Theory
- Why Use Kanban?
- Kanban Theory
- Kanban Board
- Kanban Cards
- .Visualization
- Push vs. Pull systems
- Kanban Practices
- Actively Managing
- Items in a Workflow
- Work in Progress
- Service Level Expectation
- Improving the Workflow
- Kanban Measures
- WIP
- Throughput
- Work Item Age
- Cycle Time
- Little’s Law – The Key to Governing Flow
- Lead Time
- Kanban for Scrum Teams
- Flow-Based Events
- The Sprint
- Sprint Planning
- Daily Scrum
- Sprint Review
- Sprint Retrospective
- Increment
- Reporting and Analysis
- Cumulative Flow Diagrams
- Definition of a value stream
- Continuous improvement
- Kanban in project management
- Kaizen Culture
- Meetings
Niente Panico!
Tutti questi concetti e teorie sono ben riassunti nelle due guide (di 9 pagine l’una), con la massima chiarezza (al momento in Inglese), e ripresi fedelmente nelle slide del corso.
in più, mettiamo a disposizione anche il materiale del corso per la certificazione Kanban Essentials Professional che sviluppa gli stessi contenuti in ottica Manufacroring:
- la storia di KANBAN,
- le 5 proprietà principali,
- i principi LEAN,
- la metodologia SCRUM,
- l’approccio Waterfall rispetto a quello Agile e
- tante altre curiosità sulla gestione dei progetti Agili.
Esame di Certificazione KIKF™
Dopo il corso si può accedere all’esame per ottenere la certificazione in Kanban Foundation (KIKF™).
- Esame ONLINE con 40 domande a risposta multipla
- Lingua: Inglese.
- Libro: chiuso
- Si supera con punteggio di 28/40 o 70%.
- Durata: massimo 60 minuti.
A chi si rivolge
La certificazione KIKF™ è per chiunque sia interessato a diventare un professionista Kanban. Non ci sono prerequisiti formali per accedere a questa importante certificazione.
I destinatari della Certificazione Kanban Foundation (KIKF™) sono figure delle varie aree dell’organizzazione:
- Chiunque interessato al movimento Kanban
- Consulenti
- Direttori IT
- Manager IT
- Team Leader IT
- Product Owner
- Scrum Master
- Project Manager
- Business Analyst
- Professionisti IT
- Chiunque desideri saperne di più dell’approccio Kanban
Durate
- Versione ONLINE – Accesso per 6 mesi dalla abilitazione.
- Versione a Distanza – n. 10 ore via Skype.
- Versione On Site – n. 2 giornate da 8 ore.
Quotazioni Individuali
- Versione Online, incluso Esame – € 400,00 + IVA.
- Versione a Distanza (include la versione Online – € 700,00 + IVA – minimo 5 partecipanti.
- Versione On Site (include la versione Online) – € 700,00 + IVA – minimo 5 partecipanti.
- Lezioni individuali via SKYPE a richiesta (minimo 5), da concordare.
Come accedere la versione Online
I passi per accedere il corso online sono:
- Registrarsi (o essere già registrati) al portale www.pmtsi.com.
- Iscriversi al corso compilando il modulo di iscrizione.
- Effettuare il pagamento con le nostre modalità di pagamento.
- Comunicare a info@pmtsi.com l’avvenuto pagamento
- Attendere l’abilitazione nell’arco delle successive 12 ore.
- Studiare, seguendo i contenuti del seguente corso:
- Corso “Kanban Foundation (KIKF™) (in lingua Italiana)
- Kanban Guide 2020-07
- Kanban Guide for Scrum 2019-09
- OPZIONALE – Materiale Corso Kanban Essentials (KEPC)
- Guida alle Domande di Esame KIKF™.
Appena pronto, chiedere l’accesso all’esame online.