PMTSICertificazioni per Professionisti. Corsi a distanza o in presenza in tutta Italia. Corsi in Self-Study con mentore per qualsiasi chiarimento. PMI
IIBA
VMEduCertiProf
|
Newsletter di Marzo 2024
Editoriale: Si sta svegliando il leone
Mentre il tempo passa, continua la riflessione degli utenti circa l’opportunità di reinventarsi il lavoro, magari con l’aiuto di una buona certificazione o comunque con le giuste competenze e conoscenze.
La triste atmosfera di guerra da ogni parte, induce a reagire e se anche i potenti della terra stanno compromettendo la vita di molti abitanti del nostro pianeta, non possiamo evitare di reagire.
E’ arrivato il momento di risvegliare il leone che c’è in noi e prendere in mano la nostra vita sia pure in questa schifosa atmosfera di guerra e intrallazzi.
Mentre i potenti negoziano la distribuzione di armi per ammazzare, noi possiamo soltanto innaffiare la pianticella della nostra cultura per diventare sempre più forti acquisendo sempre nuove competenze per cavalcare il contesto che continua a modificarsi.
La formazione, considerata un “opzione” da molti miopi, è l’arma più potente che abbiamo in questo momento. Il lavoro cambia e i posti di lavoro di una volta tenderanno sempre a diminuire. L’unica alternativa è “saper fare veramente qualcosa” e proporsi come professionista e non più come forza lavoro.
E’ finito il tempo in cui, masse di contadini diventavano operai FIAT dalla sera alla mattina. Il mondo del lavoro di oggi è molto più esigente, vuole specializzazioni specifiche, perché di operai generici ne trova quanti ne vuole, se consideriamo i flussi migratori dai paesi meno fortunati.
L’Intelligenza Artificiale trasformerà molti lavoratori in operatori guidati solo se avranno compreso i confini tra artificiale e umano.
L’Intelligenza Artificiale promette tantissimo, ma fa anche tanta paura per l’utilizzo distorto che se ne potrà fare. Le mistificazioni si sprecheranno, mentre l’applicazione, in parte già in atto in molti macchinari richiede più garanzie prima di essere accettata a livello planetario (vedi: auto senza conducente, medicina a distanza, Investimenti, etc.).
La Comunità Europea, pur non essendo produttrice di strumenti di AI, prerogativa esclusiva di USA e Cina, si è affrettata a definire il regolamento “AI-ACT“che consiste nelle regole che dovrebbero applicare i produttori di strumenti di Intelligenza Artificiale, pena sanzioni salate a chi li utilizzerà in Europa, mentre il resto del mondo andrà per la sua strada. Ha senso?
E mentre assistiamo alla lotta fra squali (si parla “magnificent 7“) – sette multinazionali che domineranno il mondo degli strumenti AI, noi cittadini possiamo soltanto prepararci a sfruttare i piccoli varchi che lasceranno ad alcuni individui, neanche a tutti, sarebbe impossibile.
Avrà più possibilità chi riuscirà a dimostrare di aver seguito il cambiamento culturale, acquisendo delle competenze teoriche sul lavoro del domani.
In questa ottica PMTSI continua a consigliare di acquisire competenze in “Project Management“, anche se non si desidera assumere un incarico da Project Manager.
Per potersi inserire nei nuovi contesti lavorativi, dove tutto sarà più accelerato, è fondamentale avere le basi della gestione dei progetti, per non correre il rischio di essere schizzati fuori. Una professionalità marcata permette di ottenere un proprio spazio e crescere, senza essere considerato solo “forza lavoro”.
Cosa consiglia PMTSI
Nel nostro piccolo, abbiamo messo insieme una serie di corsi di formazione (anche grazie a partner come VMedu e CertiProf, oltre a IIBA e PMI.
I nostri corsi, aggiornati e allineati ai programmi di esame dei relativi “Organismi di Certificazione” consentono di preparare un esame in tempi molto brevi e a costi contenuti. Chi è interessato soltanto alla conoscenza delle varie discipline può tranquillamente seguire i nostri corsi in “Auto apprendimento“, rinviando o tralasciando lo stress di sostenere un esame.
Sul sito www.pmtsi.com trovi l’elenco completo dei “Corsi di Formazione per Professionisti“, con link alle specifiche e poi al modulo di iscrizione.
Segnaliamo che i due best seller sono:
- PMI – PMP-Prep – per preparare il proprio esame in meno di 100 giorni.
- PMI – CAPM-Prep – per preparare il proprio esame in meno di 100 giorni.
Per avvicinarsi all’Intelligenza Artificiale possono essere utili i seguenti corsi:
- Intelligenza Artificiale base (CAIPC)
- Esperto di Intelligenza Artificiale (CAIEC)
Buon Lavoro e Buone Feste Pasquali
Vito Madaio
Regole: Lettura facilitata del PMBOK 7° Edizione, in Italiano
Con la Settima edizione il PMBOK Guide ha cambiato struttura e enfasi sugli aspetti da considerare.
I contenuti sono divisi in due parti:
- Il nuovo Standard di Project Management
- La guida allo schema di riferimento del Project Management.
Mentre nelle precedenti edizioni l’enfasi era sui processi per singola area di conoscenza, la settima edizione basa la consistenza del testo su 12 principi e 8 domini. L’enfasi è principalmente sulla creazione di valore per il cliente, sulla collaborazione e sull’apprendimento continuo.
I concetti tratti dalle metodologie Agile sono stati integrati nel PMBOK e ben il 50% delle domande di esame PMP riguardano l’approccio Agile.
La lettura del PMBOK 7th diventa molto più agevole per la maggiore brevità del testo e per la maggiore chiarezza dell’esposizione. Comunque, per rendersene conto bisogna sfogliare il testo e soffermarsi sugli argomenti di maggiore rilievo.
Lo abbiamo fatto per voi, trasferendo in una presentazione tutti i contenuti significativi del PMBOK 7th in lingua Italiana.
Gli studenti dei corsi PMI – PMP-Prep e PMI – CAPM-Prep potranno consultare questo elaborato nell’ambito del loro piano di studio da:
Questa lettura facilitata, non esclude che si debba avere anche alla propria copia del PMBOK, scaricabile gratuitamente da PMI.org, se si è membri.
Iniziative: Servizi di Formazione
Suggeriamo i nostri corsi in “Auto Apprendimento” per beneficiare della nostra esperienza maturata in oltre 20 anni e studiare quando e dove si vuole.