Project Management
Certificare le Proprie Competenze in Project Management
Il futuro del lavoro passa dalle certificazioni delle proprie competenze. Stiamo entrando in una fase molto difficile, dove la specializzazione farà la differenza. Fortunatamente, anche se cambia la prospettiva, la professione di Project Manager sarà sempre più richiesta.
Opportunità di lavoro da Project Manager
In un articolo del 20/9/2021 su Forbes viene suggerita una carriera da Project Manager, perché sarà la competenza più richiesta nei prossimi anni.
Il PMI (Project Management Institute), attraverso un’indagine condotta negli USA, prevede che per il 2030 saranno necessari 25 milioni di nuovi professionisti, di cui, almeno 2,3 milioni saranno orientati al Project Management.
ecco il testo integrale:
Talent Gap: Ten-Year Employment Trends, Costs, and Global Implications
Globally, a gap between the demand for project management skills and the availability of talent continues to persist. This opens up a host of new job opportunities in project management-oriented employment (PMOE) for project professionals and all change makers – those who, regardless of their role, are inspired and equipped to drive change. PMI identifies three reasons for the persistence of the talent gap.
- An increase in the number of jobs requiring project management-oriented skills
- Higher demand for project professionals in emerging and developing countries due to economic growth
- The rate of retirement from the workforce
The global economy needs 25 million new project professionals by 2030. To close the talent gap, 2.3 million people will need to enter PMOE every year just to keep up with demand – this includes project managers and all change makers.
Se sei interessato alla professione da Project Manager, non puoi sbagliare i primi passi. Ecco alcuni suggerimenti per inserirti nel percorso giusto, meglio retribuito.
Cercare il Project Management giusto
Per i Project Manager, le possibilità sono infinite; tuttavia, non tutte le posizioni da PM sono uguali.
- Se non lo hai mai fatto, devi prima decidere quali tipi di progetti possono interessarti.
- Se ti consideri un tecnico, forse i progetti di Information Technology (IT) o di Sviluppo Software potrebbero interessarti.
- Altra cosa è se preferisci supervisionare grandi progetti di costruzioni commerciali, dove è richiesta una competenza specialistica, la conoscenza di metodologie e tanta formazione specifica, prima assumere un incarico.
Se sei già inserito in un settore di industria, sei avvantaggiato, perché molte aziende preferiscono promuovere persone dall’interno della struttura, prima di rivolgersi candidati esterni.
Parlandone con il proprio manager, esiste la possibilità di essere presentato al reparto giusto che ha l’esigenza di nominare un nuovo project manager.
Se desideri entrare in un settore in cui non hai ancora esperienza, cerca di partecipare agli eventi informativi del settore o fatti assistere da professionisti con maggiore esperienza. Alcune aziende preferiscono persone con un minimo di esperienza, perciò è utile farsi aiutare da un esperto per mettere il piede nella porta.
Procurarsi una certificazione da Project Manager
Una volta maturata un minimo di esperienza, il passo successivo è conseguire una certificazione in project management.
Una certificazione dà molti vantaggi: più credibilità, migliori opportunità e valore aggiunto per l’impresa (ultimamente la maggior parte delle gare pubbliche richiedono delle certificazioni del proprio personale).
Un altro beneficio di una certificazione sarà il salario più alto. Negli USA, un professionista certificato PMP, di solito, guadagna almeno il 25% più di uno senza certificazione nella stessa posizione.
Ci sono diversi tipi di certificazioni per Project Manager, in funzione dell’esperienza maturata e del proprio orientamento.
Il Project Manager non smette mai di studiare. Dovrà continuamente adattarsi alle ultime tendenze della professione: nuove metodologie e nuove tecnologie.
E’ l’unico modo per essere sempre appetibile per una posizione interessante. Inoltre, bisogna studiare anche per mantenere le certificazioni, rinnovandole ogni 3 anni. Ecco alcune alternative di formazione continua:
- Apprendere dall’esperienza di altri PM che hanno fatto differenti esperienze.
- Proporsi come volontario di un Chapter PMI.
- Partecipare alle discussioni sui social group.
- Partecipare ad eventi di PM significativi.
- Entrare nei principali Blog che forniscono pubblicazioni e informazioni sui prossimi trend.
- Approfittare dei software in prova gratuita, per fare esperienza.
Ci sono molti motivi per scegliere una carriera da Project Manager.
Se sei ambizioso, divertiti a guidare un team di qualsiasi livello, e impara ad aiutare gli altri nella soluzione dei problemi. Se quest’approccio ti piace, vuol dire che sei adatto a fare il Project Manager. Un’altra carta vincente per un Project Manager è rilasciare progetti in tempo, dove tutto il team è orgoglioso di aver soddisfatto le aspettative del cliente e degli stakeholder.
Promo
Se vuoi preparare il tuo esame PMP® e superarlo al primo tentativo, iscriviti al nostro best seller: