Sviluppare il PMO Tradizionale

PMO Strategico

(Tratto dalla recente PMO Practice Guide del PMI, completamente in Italiano)

Vincitori

Come impostare e condurre un PMO (Project Management Office).

Descrizione

La capacità di eseguire meglio un progetto, più velocemente e a minor costo, dipende dall’abilità di implementare processi e prassi comuni all’intera organizzazione.

Molte aziende desiderano centralizzare la responsabilità dello sviluppo delle metodologie di Project Management, affidandola ad un gruppo chiamato “Project Management Office (PMO)“, “Project Office” o “Centro di Eccellenza PM”.

Questo corso illustra un modello logico di PMO, spiegando le tecniche principali per diffondere i  processi di project management all’intera struttura organizzativa.

Obiettivo del corso

Fornire un’estesa panoramica sullo sviluppo di un PMO.

A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere il ruolo del PMO e del valore globale che può fornire.
  • Comprendere i servizi di base del PMO.
  • Definire il proprio modello di sviluppo del PMO.
  • Sviluppare il proprio modello di PMO da diffondere.
  • Identificare e proporre i servizi essenziali del PMO.

Il corso si rivolge a:

  • Manager e professionisti in staff alla direzione aziendale.
  • Professionisti da dedicare al servizio del PMO (Coach, mentor, trainer).
  • Utenti interessati o incaricati di impostare un buon PMO.
  • Tutti i Project Manager interessati a condividere esperienze di PM.

Contenuto

Il corso propone lo sviluppo di un PMO basato su un modello di larga diffusione:

  • Definizione del PMO
  • Servizi PMO
    • Reporting consolidato
    • Metodologia di gestione
    • Formazione e Assistenza (coaching)
    • Audit di progetto
    • Gestione Repository
    • Raccolta Metriche
    • Valutazione Organizzazione
  • Distribuzione
  • Ruoli PMO
  • Responsabilità

Il corso è intervallato da una serie di esercitazioni per sperimentare quanto appreso a livello didattico.

Prerequisiti

  • Nessuno

Quota di iscrizione

  • Corso autodidatta: € 400,00.
  • Corso in aula: €200,00 per student/day. (16 ore di training via web o in presenza).

Accesso al corso in auto apprendimento

Effettuato e comunicato il pagamento, sarai abilitato ad accedere tutti i contenuti didattici dai seguenti link.

PMO tradizionale (Corso storico, continuamente aggiornato):

  1. Avvio di un PMO (19)

  2. Sviluppo di un PMO (198)

  3. Integrazione Progetti e PMO (14)

PMO Strategico (Corso tratto da: “PMO Practice Guide” del PMI ):

  1. PMO (Project Management Office)  Strategico (225)

Il PMO strategico integra e rinforza i concetti base dello Sviluppo PMO tradizionale, enfatizzando la creazione di valore, l’allineamento alle strategie aziendali, la maturità nel project management  e la scelta del tipo di PMO più adeguato all’organizzazione.

Indice Argomenti trattati:

Parte 1 – Sviluppare una Nuova Mentalità PMO

3 – Comprendere il ruolo del PMO

4 – Navigare in territorio PMO

5 – Il PMO come fornitore di Valore

6 – Abbracciare la centralità del cliente

7 – Servizi PMO e Maturità

8 – Sviluppare competenze per il PMO

Parte 2 – Lo Schema dell’Anello del Valore PMO

 9 – Panoramica sullo schema

10 – Elementi organizzativi di base

11 – Componenti strutturali del  PMO

12 – Ciclo di esperienza del PMO

Parte 3 – Esplorare la generazione di valore del  volano PMO

13 – Panoramica sul volano PMO

14 – Consapevolezza dello sviluppo

15 –  Valutazione delle esigenze

16 – Proposta di valore

17 – Sviluppo del Servizio

18 – Servizio di imbarco

19 –  Servizi operativi

20 – Servizio di monitoraggio

21 –  Servizio di miglioramento

22 – Rilascio del valore

23 – Riconoscimento del valore

24 – Conclusioni    

Lo stesso corso può essere erogato presso il cliente o via web se ci sono almeno 5 partecipanti.

Per accedere a questo corso, per favore contattaci, anche telefonicamente.

Chiedici un preventivo

Portale delle Certificazioni dei Professionisti