• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
  • COLLABORA
  • Ultimi 20 Articoli
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Informativa sulla Privacy
    • Collabora con PMTSI
    • Rientro Cervelli in Fuga
    • Corsi Online
  • Cert. PMI
    • Modulo di Iscrizione PMP
    • Iter Certificazioni PMI
    • PMP-Prep Light
    • Cert. PMP in Tempi Brevi
    • PMP/CAPM a Distanza
    • Approfondimenti PMP
    • PMI-PBA a Distanza
    • PMI-PBA Prep Online
    • PMI-ACP Prep Online
    • Modulo Iscrizione Altri Corsi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA in Aula
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
      • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
    • ITIL Certifications
    • PRINCE2:2017 in Italiano
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Prenotazione Corsi
    • Corsi TOGAF® F & C
    • Certificazioni DevOps
    • IT Governance Foundation
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
    • Project Manager UNI 11648
    • Coaching Prince2 – 2017
  • Cerca
  • Menu

Un Team Agile Deve Finire Sempre il Lavoro di uno Sprint?

7 Gennaio 2016/in Certificazione Project Manager, Corsi Online, Formazione, Project Management TenStep /da admin

Da una riflessione di Mike Cohn

AgileQuando un team Agile decide quale lavoro eseguire in uno Sprint, prelevandolo dal Backlog, ScrumMaster e Product Owner si aspettano che il team completi quel lavoro entro la fine dello Sprint. Non sempre ciò è possibile.

Normalmente, il team si impegna ad eseguire solo il lavoro che ritiene di poter completare.  In realtà, non si tratta proprio di un impegno a finire, ma della speranza di farcela.  Quando un team assume una certa quantità di lavoro in uno Sprint, sta solo dicendo che farà del suo meglio per realizzare quella quantità di lavoro nello Sprint. Ma esiste la possibilità che non ci riesca e questo non dovrebbe avere nessuna conseguenza sul team.

In pratica, l’impegno del team non costituisce una garanzia. Il team  farà solo del suo meglio per realizzare quanto più lavoro possibile. Di solito, nell’80% – 90% delle volte il team finisce il lavoro dello Sprint. Sarebbe auspicabile che avvenisse il 100% delle volte, ma non è così.

Non conviene star lì a misurare quanti Sprint sono stati completati al 100%. La forza del metodo Agile consiste proprio nel fatto che si pianifica di Sprint in Sprint ed il lavoro non completato in uno Sprint può essere recuperato (ripianificandolo) nello Sprint successivo per restare allineati con il  backlog. Il team ha la responsabilità, ma anche l'autonomia, di pianificare il lavoro di ogni Sprint.

Mike Cohn   suggerisce di non insistere nel calcolare con precisione la percentuale di lavoro eseguito in uno Sprint. Potrebbe avere un effetto negativo sul team. La misurazione puntuale del lavoro eseguito potrebbe creare disfunzionalità nel comportamento del team.

Se pretendiamo che un team esegua tutto il lavoro inserito in ogni Sprint, il team potrebbe rispondere pianificando meno lavoro per gli Sprint successivi per cautelarsi. Invece, conviene sempre che il team prenda in carico qualcosa in più di quello che è in grado di fare, a patto che non vi siano ripercussioni sul team stesso, se qualche volta non completa il lavoro di uno Sprint.

Bisogna lasciar libero il team di impegnarsi il più possibile, in modo che possa fare il massimo, ma non necessariamente tutto. Se  un team completa tutto il più delle volte, l’organizzazione avrà una buona intesa sulla  prevedibilità.  E questo fa solo che bene all’utilizzo di Agile.

Promo: Agile è una mentalità che bisogna acquisire con l'esperienza. TenStep Italia ti può aiutare in due modi: Agile PMI-ACP Online  e Agile PMI-ACP in Aula. Un corso online, molto economico, ed uno in aula di pari contenuto. Entrambi i corsi forniscono le conoscenze per implementare correttamente un ambiente Agile e per sostenere l'esame di Certificazione Agile PMI-ACP.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • Marketing Certifications
  • IIBA Certifications
  • VMEdu Certifications

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mgmnt con ISO31000 e 31010
  • Project Management Moderno
  • Preparazione Esame PMP o CAPM
  • Realizzazione Benefici (BRM)

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Come Misurare il Successo dei Progetti in Portfolio Certificazioni ITIL e Proctored Exam
Scorrere verso l’alto