Project Management
RUP – Pubblico Ufficiale, con formazione da Project Manager
PMP®: Project Management Professional
Nell’ambito della semplificazione, è stata pubblicata una prima bozza del nuovo Codice Appalti. Emergono interessanti novità che potrebbero effettivamente valorizzare il ruolo e la professione del Project Manager.
Fonte: ingenio.it
Principale novità
- RUP: resta il ruolo di “pubblico ufficiale“. Si aggiunge la necessità di dimostrare un'”adeguata competenza quale Project Manager, acquisita anche mediante la frequenza di corsi di formazione in materia di Project Management” nella gestione di appalti complessi che impongono anche laurea e esperienza di almeno cinque anni.
E’ il minimo che si può chiedere ad una figura professionale che deve assumere una seria responsabilità da “Pubblico Ufficiale”. La competenza in Project Management è indispensabile per dialogare con tutte le parti interessate al progetto, anche nella Pubblica Amministrazione, perché un progetto che si rispetti avrà cura dei tempi, dei costi e soprattutto dei contenuti.
Chi ancora pensa chela nomina a RUP comporti solo l’amministrazione di un finanziamento di spesa è fuori dal mondo, almeno quello attuale.
Altre novità importanti
Abolite espressamente TRE linee guida ANAC:
- la numero 3 – compiti e requisiti del Rup;
- la numero 4 – indicazioni di dettaglio per gli appalti sottosoglia;
- la numero 1 – indicazioni per gli incarichi di progettazione.
Il provvedimento sarà diviso in sette parti:
- disposizioni comuni;
- sistemi di affidamento e realizzazione di appalti pubblici e concessioni di lavori;
- sistemi di affidamento dei contratti concernenti servizi e forniture;
- concessioni e partenariato pubblico privato;
- appalti relativi a beni culturali;
- contratti relativi a lavori, servizi e forniture nei settori speciali;
- norme transitorie e finali.
Vantaggi pratici per chi sa di Project Management
Se viene mantenuta questa ipotesi di “adeguata competenza quale Project Manager, acquisita anche mediante la frequenza di corsi di formazione in materia di Project Management“, i vantaggi di chi frequenta un nostro corso online, a distanza o in Aula sono notevoli.
- Seguendo un corso per la “Preparazione alla Certificazione PMP” si apprendono tutte le nozioni necessarie per vantare una buona competenza da Project Manager. L’ideale è raggiungere anche una certificazione sottoponendosi ad un esame rigoroso come quello per la Certificazione PMP o CAPM del PMI oppure puntando ad una certificazione tutta Italiana: Project Manager UNI 11648 Light.
- PMTSI rilascia un attestato di frequenza sia per il corso Online che per quello Distanza o Standard in Aula. Questo attestato può essere utilizzato come prerequisito per accedere agli esami PMI, oppure essere citato nel proprio curriculum per candidarsi alla posizione di RUP, avendo gli altri prerequisiti.
- Si entra a pieno diritto nel mercato del lavoro destinato alle figure da project manager.
- Esistono buone probabilità di spuntare un salario più alto.
Anche le aziende hanno sempre più interesse per persone competenti di Project Management, meglio se anche certificate PMP® o CAPM®.
L’obiettivo è:
- Migliorare e uniformare la cultura del proprio personale.
- Aumentare il proprio prestigio agli occhi dei propri clienti.
- Aumentare la fidelizzazione del personale più preparato.
- Avere più chance in occasione di gare pubbliche.
- Accrescere le competenze professionali del proprio personale.
Il ruolo di Project Manager sta diventano fondamentale in molti settori, perché le competenze derivanti comportano una maggiore attenzione alla creazione di valore di business, una spiccata tendenza a gestire le persone oltre ai processi e la convergenza verso le metodologie Agile e la definizione dei progetti attraverso studi di business analysis.
Il PMBOK ® Guide è lo schema di riferimento del project management più diffuso a livello mondiale. Una sua sezione costituisce lo standard di project management.
La crescente velocità di cambiamento indotta dalla globalizzazione, dalle nuove tecnologie e dalla disponibilità di enormi quantità di dati (Big Data) fanno supporre che l’investimento in competenze di Project Management sia la migliore scelta che può fare un professionista, anche se già occupato. Per questo ci si attende una crescente richiesta di personale qualificato sia per uscire dall’attuale crisi finanziaria, sia per affrontare le nuove sfide tecnologiche e di crescita che sono all’orizzonte.
Se la Pubblica Amministrazione si adegua con un nuovo Codice Appalti ne gioverà l’intero sistema Italia. In fondo, il project management è un insieme di prassi definite da aziende leader e messe a disposizione di tutti, anche della Pubblica Amministrazione.
Promo
PMP-Prep Online (Light)
Questo corso consente di avere tutte le competenze di Project Management per assumere il ruolo di RUP in qualsiasi settore della Pubblica Amministrazione.
Consente anche di candidarsi e superare l’esame di Certificazione PMP o CAPM.
Per qualsiasi chiarimento Vito Madaio di PMTSI è sempre a vostra disposizione.