Gestione del Rischio
PMI-RMP Prep-Light
RMP® “Risk Management Professional”
Con attestato di 35 contact hours
Modulo di Iscrizione
Descrizione Corso
C’è un grande fermento sul Risk Management, diventato fondamentale per comprendere fenomeni riguardanti la sicurezza in tutti i campi. Siamo tempestati di attacchi di ogni genere e forse conoscendo anche solo le basi della gestione del rischio si potranno fronteggiare meglio le minacce, uscendo dallo stato di incertezza e insicurezza in cui ci vorrebbero far vivere.
Questo corso, ideato per preparare l’Esame di Certificazione PMI-RMP®, può essere seguito con profitto anche da chi vuole soltanto comprendere cosa è il Risk Management, così richiesto ultimamente da imprese ed enti pubblici.
Conseguire la Certificazione PMI Risk Management Professional (PMI-RMP®) è un investimento importante per la propria carriera, in un mondo che richiede sempre più professionisti capaci di prevedere ed evitare i disastri e predisporsi per cogliere le opportunità.
La Credenziale PMI-RMP® riconosce la competenza e l’esperienza maturata nella gestione del rischio e dimostra a chi vorrà assumerti e ai suoi clienti che hai le competenze e le conoscenze per identificare, valutare e mitigare efficacemente i rischi di progetti, Programmi e Portfolio.
Con questo corso, anche in auto apprendimento, potrai specializzarti nella identificazione e nella valutazione dei rischi.
Il rischio è un probabile problema futuro. Meglio prevenirlo. I rischi non gestiti possono causare ritardi, ulteriori spese, perdita di fatturato, obiettivi mancati e persino il fallimento del progetto. Ma se i rischi vengono gestiti con metodo, possono offrire persino un vantaggio competitivo.
La gestione del rischio ormai è un aspetto essenziale di tutte le attività organizzative e a tutti i livelli: progetti, programmi e portfolio.
La certificazione convalida le competenze, consentendo di assumere quel ruolo di specialista che molte aziende stanno cercando. In ogni caso, questo corso è utile anche a chi non ha bisogno della certificazione, ma vuole fare tesoro delle conoscenze che può acquisire seguendo il nostro approccio.
Il PMI, in Aprile 2022, ha rivisto l’esame di certificazione PMI-RMP® allineandolo alle attuali esigenze del mercato del lavoro: ambienti agili e ibridi e tutte le tipologie di rischi a livello aziendale che un project manager non può più ignorare. Il nuovo esame, in vigore da inizio 2023, copre i seguenti 5 domini:
- Strategia e Pianificazione della Gestione del Rischio
- Identificazione del Rischio
- Analisi del Rischio
- Risposta al Rischio
- Monitoraggio e Chiusura del Rischio
Così, il possesso di una certificazione PMI-RMP® consente di:
- Identificare i problemi prima che si verifichino.
- Valutare i rischi del progetto.
- Mitigare le minacce.
- Massimizzare i risultati e rispettare le scadenze.
- Sfruttare – e anche causare – opportunità.
- Risparmiare risorse per i progetti e per l’organizzazione.
Il servizio di formazione comprende: 1) assistenza di un mentor e 2) l’accesso ai materiali online e agli esercizi di verifica, per 6 mesi.
Il corso, strutturato secondo il nuovo programma di esame del PMI (RMP-ECO) si basa su concetti estratti dal PMBOK® Guide – Project Management Body of Knowledge, e dallo Standard for Risk Management in Portfolios, Programs and Projects, oltre a far riferimento agli altri Standard del PMI: Practice Standard for Project Risk Management, e le nostre conoscenze maturate nello sviluppo e diffusione della Metodologia di PM TenStep.
Prerequisiti Esame di Certificazione PMI-RMP®
- Titolo di studio: Diploma di Scuola Media Superiore.
- Esperienza: 36 mesi negli ultimi 5 anno.
- Formazione: 40 ore di formazione sul Risk Management (questo corso).
Oppure
- Titolo di Studio: Laurea specialistica o titolo equivalente
- Esperienza: 24 mesi negli ultimi 5 anni
- Formazione: 30 ore di formazione sul Risk Management (questo corso)
Esame Online o in presenza
- L’esame di certificazione PMI-RMP® comprende 115 domande a risposta multipla, in lingua Inglese o Araba ed è disponibile Online (proctored) o in persona presso un centro Pearson Vue.
- La certificazione PMI-RMP® si mantiene con 30 professional development units (PDUs) su argomenti di risk management ogni 3 anni.
- La quota di esame è di $500,00 per i Membri PMI e $ 670,00 per gli altri non-membri.
Obiettivo del Servizio di Formazione
Preparare l’esame PMI-RMP®, nel minor tempo possibile e superare l’esame al primo tentativo .
A chi si rivolge
- Se sei un Project Manager, un Risk Manager, un Manager funzionale o un Dirigente, la certificazione PMI-RMP® consente di distinguerti, anche come professionista a livello internazionale.
- Se hai esperienza pratica nella gestione del rischio, o se sei un Project Manager focalizzato sulla gestione del rischio, anche per grandi progetti in ambienti complessi, allora la Certificazione PMI-RMP® è la scelta ideale per la tua crescita professionale.
Materiale di Studio e Esercizi di Verifica per la PMI-RMP®
Il Corso di Formazione per la Certificazione PMI-RMP ®, è accessibile dal seguente link:
Comprendente le seguenti sezioni in lingua Italiana:
- Raccomandazioni per l’Esame PMI-RMP®
- Introduzione al Risk Management (RM)
- Contesto e concetti principali del RM
- Schema di riferimento RM per Portfolio, Program e Project
- Ciclo di vita RM Portfolio, Program e Project
- RM nel contesto portfolio management
- RM nel contesto program management
- RM nel contesto project management
- Controlli di Risk Management
- Esempi di Tecniche di Risk Management
Materiale di supporto
L’attestato di 40 contact hours viene rilasciato solo a chi completa il percorso formativo, inviando tutti i seguenti esercizi di verifica:
- Esercizi di verifica (01)
- Esercizi di verifica (02)
- Esercizi di verifica (03)
- Esercizi di verifica (04)
- Esercizi di verifica (05)
Soluzioni Esercizi di Verifica
Prerequisiti
Nessuno, il corso parte dai principi base del Risk Management. Motivo per cui il corso è adatto a chiunque voglia conoscere la materia, anche senza il bisogno di ottenere una certificazione.
Quotazioni Economiche
- Accesso al materiale didattico per 6 mesi: € 500,00 + IVA.
- Accesso al simulatore di esame per 60 giorni: € 130,00 + IVA.
- Partecipazione al corso a distanza su 4 giorni, 32 ore: €1.200,00 + IVA.
Come acquistare questo Servizio di Formazione
- Prenota il corso con il Modulo di Prenotazione.
- Registrati al sito per creare la tua utenza individuale.
- Effettua il pagamento con le Modalità di pagamento.
- Comunica l’avvenuto pagamento con il modulo di contatto.
Sarai abilitato a stretto giro di e-mail
Mentor
Vito Madaio – certificato PMP® , TSPM™, SMC™, DevOps-Tra®, RWPC™, CSFPC™, membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis), A.T.P. di VMedu e ATP di CertiProf®, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come: IBM Italia, Skandia Italia, Capgemini, TenStep Italia, attualmente PMTSI.