Project Management
Rinviato al 2/01/2021 il Nuovo Esame PMP®: Project Management Professional
La certificazione PMP® è il principale riconoscimento della professionalità dei Project Manager: Essere PMP® significa essere competente e comprendere il linguaggio globale del project management connesso ad una comunità di professionisti, organizzazioni e esperti a livello mondiale.
Il COVID-19 ci sta cambiando la vita. Ho messo fretta a molti studenti consigliando di prepararsi per l’esame entro Giugno, perché poi l’esame sarà abbastanza modificato.
Bene!, il PMI, saggiamente, ha rinviato al 2021 questo importante cambiamento. Avremo molto più tempo per completare lo studio accurato del PMBOK Guide attraverso PMI-PMP-Prep Light e delle Simulazioni dell’esame PMP.
Ecco cosa scrive il PMI in questa importante comunicazione:
“PMP exam change postponed until 2 January 2021
PMI is committed to the safety and well-being of our global community, which is why we have a designated Crisis Task Force that is continuously monitoring the situation arising from coronavirus (COVID-19) daily.
We are taking additional steps to make this time easier for our community. As a result, we have decided to extend access to the current PMP exam until 31 December 2020, and postpone the launch of the new exam until 2 January 2021.This postponement will provide candidates with additional time and access to training resources to help them prepare and sit for the exam confidently.”
“Una Certificazione PMP® è per Sempre!”
Le certificazioni PMI, in particolare la PMP® e la CAPM® continuano ad essere le più richieste per la vasta rilevanza che stanno assumendo nella comunità del Project Management.
Nell’attuale mercato volatile, per emergere, c’è sempre più bisogno di:
- Solida reputazione all’interno della comunità professionale.
- Più visibilità nella propria organizzazione.
- Nuove opportunità di lavoro.
- Più confidenza nel ruolo di project manager.
- Più autostima.
- Più argomenti per sostenere le richieste di miglioramento salariale.
Chi possiede una certificazione PMP® risulta notevolmente avvantaggiato rispetto a chi compete con il solo titolo di studio.
Il ruolo di Project Manager sta diventano fondamentale in molti settori, perché le competenze derivanti da una certificazione comportano una maggiore attenzione alla creazione di valore di business, una spiccata tendenza a gestire le persone oltre ai processi e la convergenza verso le metodologie Agile e la definizione dei progetti attraverso studi di business analysis.
Il PMBOK ® Guide è lo schema di riferimento del project management più diffuso a livello mondiale. Una sua sezione costituisce lo standard di project management a livello mondiale.
Promo
Oggi è diventato molto più facile conseguire una certificazione PMP® o CAPM®.
E’ possibile prepararsi con i nostri corsi online, qualificati e riconosciuti dal PMI:
PMP-Prep Online (Light)
(Il corso, comprese le simulazioni, è e resta in promozione a €300,00 anziché €500,00 per tutto Marzo e Aprile 2020)
Sarà possibile sostenere l’esame in un centro Paerson Vue e in alcuni casi anche direttamente dal proprio ufficio.
Per qualsiasi chiarimento Vito Madaio di PMTSI è sempre a vostra disposizione. Modulo di contatto.