• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
  • COLLABORA
  • Ultimi 20 Articoli
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Informativa sulla Privacy
    • Collabora con PMTSI
    • Rientro Cervelli in Fuga
    • Corsi Online
  • Cert. PMI
    • Modulo di Iscrizione PMP
    • Iter Certificazioni PMI
    • PMP-Prep Light
    • Cert. PMP in Tempi Brevi
    • PMP/CAPM a Distanza
    • Approfondimenti PMP
    • PMI-PBA a Distanza
    • PMI-PBA Prep Online
    • PMI-ACP Prep Online
    • Modulo Iscrizione Altri Corsi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA in Aula
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
      • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
    • ITIL Certifications
    • PRINCE2:2017 in Italiano
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Prenotazione Corsi
    • Corsi TOGAF® F & C
    • Certificazioni DevOps
    • IT Governance Foundation
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
    • Project Manager UNI 11648
    • Coaching Prince2 – 2017
  • Cerca
  • Menu

Perché Occorre Avere un PMO

PMO Framework

Il Project Management Office (PMO) viene utilizzato come concetto all’avanguardia per ammodernare la gestione dei progetti aziendali, diventando un elemento indispensabile in molte organizzazioni, piccole e grandi.

Il PMO aiuta ad avere più successo con i progetti – e i progetti rappresentano come un’azienda raggiunge i suoi obiettivi e le sue strategie. Ecco sei motivi per avere un PMO:

  1. Metodologia consistente. La rovina di molte organizzazioni è quando ogni reparto ha il proprio modo di realizzare i progetti. Alcuni processi possono funzionare perfettamente, ma altri possono essere un disastro. Il punto è che nessun processo è consistente con gli altri o su tutta l’organizzazione. Occorrerebbe una Metodologia di Project Management comune. Il PMO consente a tutti di parlare la stessa lingua  e seguire gli stessi processi in tutta la compagnia.
  2. Economie di scala. Non è raro scoprire di avere una dozzina di rappresentazione della tempificazione dei progetti in una stessa compagnia, ognuna con la propria tabella dei costi finanziari per l’implementazione e per la formazione del personale. Il PMO pone fine a questa Babele, suggerendo una soluzione sostenibile in tutta la compagnia.
  3. Opinioni oggettive. Reparti che conducono i propri progetti, a volte, vengono comparati  volpi di guardia ad un pollaio. Lo Sponsor vorrebbe conoscere lo stato attuale di un progetto, ma il Project Manager del reparto potrebbe annacquare quanto basta per fare apparire il reparto in una luce favorevole. Il PMO fornisce una opinione imparziale e oggettiva sullo stato di tutti i  progetti. Ciò è inestimabile per stakeholder e alto management.
  4. Miglioramento continuo. Il PMO è continuamente alla ricerca di nuovi modi per fare meglio le cose. Ha la fortuna di poter aggregare le lessons learned da tutti i precedenti progetti con il mandato di implementare quelle best practice su tutta l’organizzazione. In più, ci sono innumerevoli opportunità per i Project Manager di continuare la loro formazione e portare nuove conoscenze nella loro compagnia.
  5. Trascende i reparti. “Perché non possiamo stare tutti insieme?” è la domanda che si pongono in molte compagnie. Un reparto può scontrarsi con un altro reparto per una richiesta irrealistica o su una tempificazione irragionevole. Il PMO può mediare la loro discussione accesa e riportare ognuno sul quadro più grande. I membri del PMO possono moderare le riunioni tra reparti con lo scopo di identificare la radice della causa della discussione e trovare delle alternative.
  6. Riduce il costo. Tutti i benefici di un PMO, come descritto sopra, si realizzano alla fine. Poiché si scoprono spese tangibili, non necessarie, come pagare più versioni dello stesso software, esse vengono rimosse dal conto economico. I risparmi dovuti a risorse capaci di fare il proprio lavoro più velocemente saranno visti come ricavi netti. Il valore di ognuno lavorando insieme non ha prezzo! 

Puoi trarre grandi benefici dal PMO a prescindere dalle dimensioni dell’azienda. Sebbene le grandi compagnie beneficiano del PMO in modo esponenziale, una piccola azienda in crescita deve almeno promuovere lo spirito del PMO. E’ più facile impostare un PMO quando l’azienda è piccola rispetto ad una implementazione  successiva alla crescita.

Il PMO e tutti possono trarre vantaggi da un ambiente che ha già adottato una Metodologia di Project Management.

Prova per 14 giorni gratis  la metodologia MPMM

Se vuoi capire come impostare e condurre un PMO, chiedici un corso ad hoc di 2 giorni

Preparare e Condurre un PMO

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • Marketing Certifications
  • IIBA Certifications
  • VMEdu Certifications

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mgmnt con ISO31000 e 31010
  • Project Management Moderno
  • Preparazione Esame PMP o CAPM
  • Realizzazione Benefici (BRM)

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Simulazione Progetto – Decisioni Il Valore di una Certificazione SCRUM/Agile
Scorrere verso l’alto