Coaching in aula e a distanza
Preparazione Certificazione DevOps Foundation
con
Il movimento DevOps, nato nel 2009, prevede una serie di certificazioni, a partire dalla certificazione DevOps Foundation, per dimostrare di conoscere i fondamentali di comunicazione, collaborazione, integrazione e automazione per il miglioramento continuo dei flussi tra Sviluppatori Software e Supporto Operativo.
PMTSI ti offre un servizio di formazione online, a distanza o in aula per consentirti di acquisire tutte le informazioni necessarie per poterti candidare in “self-study“, all’esame di certificazione di un organismo di certificazione DevOps, tra:
- International DevOps Certification Academy™
- DevOps Institute Certifications
- DevOps DASA Certifications
Il nostro obiettivo è diffondere la cultura DevOps che promuove l’automazione di rilascio e distribuzione continua di software di ottima qualità, con aumento della produttività, evitando molti degli errori umani.
Cosa è DevOps
DevOps è una metodologia di sviluppo software che punta a: Comunicazione, Collaborazione e Integrazione tra sviluppatori e addetti alle operazioni dell‘ information technology (IT)
DevOps = Dev – Development (sviluppo) + Ops – Operations (produzione)
Coaching DevOps Base
Questo servizio, tipo coaching mirato, consente di superare con successo l’esame di certificazione DevOps (es. Foundation o Generalist), certificando che il candidato conosce terminologia, struttura, concetti base e principi fondamentali dell’approccio della filosofia DevOps.
Il servizio di coaching è per:
- Chi vuole comprendere principi, prassi e aspetti culturali del movimento DevOps.
- Organizzazioni che desiderano acquisire il linguaggio e la mentalità DevOps.
- Manager e impiegati responsabili della trasformazione di sviluppo e operativo in un ambiente DevOps.
- Consulenti coinvolti nell’adozione di DevOps.
Prerequisiti
- Conoscenza del proprio ambiente IT.
- Familiarità con l’ambiente di sviluppo software.
- Conoscenza di base della filosofia Agile.
Obiettivi
Il servizio di coaching approfondisce i seguenti argomenti:
- Obiettivi DevOps e Terminologia
- Origini del Movimento DevOps
- Principi DevOps
- Integrazione Continua
- Rilasci Continui
- Distribuzione Continua
- Verifiche (Test)
- Sicurezza
- Tre Vie
- Relazioni Agile, Lean e ITSM
- Flussi di Lavoro, Comunicazione e Feedback
- Automazione, Pipeline, Distribuzione e Strumenti DevOps
- Fattori critici di successo e KPI
- Risultati di Esempi Reali
- Esame di Certificazione Foundation.
Approccio didattico
- Sessioni di formazione frontale o a distanza, con discussione su ogni argomento.
- Esercizi pratici con discussione delle soluzioni.
- Esercitazioni su test simili a quelli dell’esame di certificazione effettivo.
Il materiale, con riferimenti in lingua Inglese, è in lingua Italiana.
Durata
- Coaching su DevOps in Aula: 3 giorni (24 ore).
- Coaching su DevOps a Distanza: Materiale Online più almeno 8 ore via web, anche per singoli professionisti.
- Accesso al materiale didattico con assistenza remota: 6 mesi.
Quando, Dove e Come
- Quando: on Demand (con almeno 5 partecipanti).
Coacing ad hoc: Quando, Dove e Come
- Quando: SU RICHIESTA.
- Dove: Nella Sede del Cliente – in tutta Italia.
- Come: Aula standard o a distanza per piccoli gruppi.
Numero Partecipanti
- Minimo 1 – Massimo 20
Quota di Iscrizione
Edizione di corsi pubblici:
- DevOps Base in aula: €700,00 + IVA a partecipante, escluso esame.
- DevOps Base a distanza – € 600,00 + IVA, escluso esame.
- DevOps Base (Materiale Online e assistenza – €300,00 + IVA, escluso esame.
Edizione ad hoc presso i clienti
- Quota di partecipazione: €200,00 più IVA per Student/Day, escluso quota di esame.
Come Accedere al Corso (a Distanza o in Aula)
Per avere un’idea degli importanti contenuti è possibile accedere preventivamente al materiale online, come previsto al punto 3 delle quotazioni. Una volta effettuato il pagamento sarai abilitato ad accedere tutto il materiale dal seguente link:
Workshop Fondamentali DevOps
Fermo restando che per ottenere il cambiamento culturale in una organizzazione conviene organizzare un workshop di almeno 3 giorni.
- Contattaci con il modulo di contatto oppure chiama direttamente il 348-3974474.
- Oppure utilizza il Modulo di Iscrizione per Corsi Online PMTSI.
Docente
Vito Madaio – PMP® , TSPM™, SMC™, DevOps-TRA™ (Certificato DevOps Trainer con DevOps Academy), membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis) e A.T.P. di VMedu, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come: IBM, Skandia, Cap Gemini, TenStep e PMTSI.