Le prime cinque aree da controllare su un progetto
Il project management è una disciplina complessa. Ci sono molti aspetti da gestire: tempo, costo, contenuto, rischio, qualità e molto altro. Ecco cinque aree da tenere sotto controllo per portare termine un progetto, con successo.
Regola n.1: controlla come impieghi il tuo tempo
Una Se vuoi consegnare il tuo progetto in tempo, devi capire bene come tu ed il tuo team impiegate il tempo del progetto. La schedulazione aiuta, ma occorre anche saper gestire correttamente il proprio tempo. Assicurati che il tempo impiegato sul progetto venga utilizzato nel migliore dei modi.
Per esempio, una buona gestione del tempo potrebbe significare organizzare e tenere traccia di come impieghi il tuo tempo, con una lista di cose da fare ogni giorno. Come project manager, puoi contabilizzare le tue ore, in più puoi fornire formazione e coaching in modo che anche il resto del tuo team possa fare il massimo ogni giorno.
Regola n. 2: controlla il lavoro eseguito ed il lavoro rimanente
Questo è il punto dolente di molti project manager – specialmente sulla comprensione del lavoro rimanente per completare il progetto. In molti casi, viene completato del lavoro ogni settimana, ma la lista del lavoro rimanente sembra che aumenti ogni settimana. E’ vero che è difficile fare previsioni su ogni aspetto del lavoro rimanente. Ma bisogna analizzare con accortezza il lavoro rimanente in modo da comprenderne velocemente la portata. Non essere pigro o disordinato. Ciò ti darebbe soltanto un falso senso di avanzamento.
Regola n. 3: Controlla le tue spese rispetto al tuo budget
Devi monitorare il costo corrente del progetto rispetto al costo previsto a budget. In particolare devi osservare:
- Controllare le spese uniche o di una sola volta. Esse portano su il costo del progetto!
- Preoccuparti del costo delle risorse rispetto alle stime dei costi
- Monitorare il trend delle spese comparandolo con quello delle stime iniziali.
In funzione dei tuoi sistemi finanziari questo monitoraggio potrebbe avvenire ogni mese, ogni settimana o anche in tempo reale.
Regola n. 4: osserva il morale e le dinamiche del team
I progetti possono essere stressanti. Il tuo team può avere molto lavoro da eseguire e poco tempo per farlo. Così, poiché il tuo team può essere sotto stress, bisogna monitorare il loro livello di motivazione. Ogni settimana, riunisci il team e mentre gli comunichi lo stato del progetto, scopri a qual livello di motivazione si trovano? Sono contenti e carichi, o demotivati e senza interesse. In più, assicurati che il team vada avanti insieme al cliente.
Regola n. 5: Tieni sotto controllo le modifiche al progetto
Anche se hai fatto un gran lavoro con le stime e la pianificazione, i progetti tendono a cambiare nel tempo. Non si tratta solo di modifiche al contenuto, ma anche modifiche a staff, clienti, fornitori, obiettivi, priorità e molto altro. Quando le modifiche premono sul tuo progetto, analizzale velocemente per comprenderne l’impatto, decidi come devi rispondere e comunicare l’impatto agli stakeholder appropriati.
… Ci sono tante altre cose da controllare su un progetto. Ma queste cinque regole rappresentala le aree più importanti. ………………..
Per controllare il tuo progetto utilizza il miglior processo di project management del mondo: MPMM viene utilizzato da diecine di migliaia di utenti in tutto il mondo.
Fai un test, scaricando immediatamente la versione in prova gratuita per 14 giorni.
Lo stiamo arricchendo di tutta l’esperienza TenStep, aggiungendo sezioni opzionali come: Program management, Ciclo di vita dello Sviluppo IT e contenuto del PMBOK Guide.
Contatta TenStep Italia per acquistare la licenza a condizioni vantaggiose, rispetto al prezzo di listino.