• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
  • COLLABORA
  • Acquisti su Amazon
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo, Certificazioni:
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Informativa sulla Privacy
    • Collabora con PMTSI
    • Corsi Online
  • PMI
    • Modulo Iscrizione Corsi
    • Iter Certificazioni PMI
    • PMP-Prep Light
    • PMI-PBA Prep Online
    • PMI-ACP Prep Online
    • PMP/CAPM a Distanza
    • PMI-PBA a Distanza
    • PMP-Prep in 15 giorni
    • PMP -Simulazione Esame
    • Approfondimenti
  • IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP in Aula
    • Corso IIBA – ECBA in Aula
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • Simulazione Esame CBAP e ECBA
  • CertiProf
  • VMEdu
    • SCRUM Certifications
      • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
    • ITIL Certifications
    • PRINCE2:2017 in Italiano
  • Marketing Certifications
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Prenotazione Corsi
    • Corsi TOGAF® F & C
    • Certificazioni DevOps
    • IT Governance Foundation
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
  • Cerca
  • Menu

Il Mestiere del Business Analyst

21 Febbraio 2015/in Formazione /da admin

Il Business Analyst

Quando un progetto va male, il primo a pagarne le conseguenze è il project manager. In realtà, il problema è molto più vasto. Quasi sempre, analizzando le cause del fallimento di un progetto si scopre che i requisiti erano scadenti, inconsistenti o addirittura sbagliati. La responsabilità della raccolta dei requisiti non è sempre del project manager, anzi nelle organizzazioni evolute questa è una responsabilità specifica del Business Analyst il quale avrebbe dovuto  lavorare con il cliente e il team di progetto per tradurre i desiderata del cliente in requisiti tecnici finalizzati a produrre una soluzione.

Ruolo del Business Analyst

Il Business Analyst è la figura professionale che traduce i desiderata degli utenti in requisiti tecnici per gli sviluppatori delle applicazioni informatiche, facendo in modo di soddisfare le aspettative degli utenti.  Secondo IIBA, il Business Analyst è “Responsabile di identificare le esigenze di business dei suoi clienti e stakeholder, per determinare  le soluzioni di problemi di business.”

Documentare i requisiti

In pratica, deve documentare i requisiti che l’utente esprime o non esprime spontaneamente. I requisiti possono rappresentare funzionalità, attributi o caratteristiche di prodotti e servizi interni o esterni alla propria organizzazione. Di solito, sono iniziative per risolvere un problema o cogliere una opportunità evidenziato dall’utente a beneficio  dell’organizzazione a prescindere dalle innovazioni tecnologiche. Il Business Analyst ha il compito di identificare il risultato atteso, piuttosto che individuare come fare per realizzarlo. Il documento che si produce è uno studio che contempla   tutti gli aspetti di una iniziativa progettuale: convenienza, regolamenti, utenti e caratteristiche funzionali e non funzionali. Descrive prima lo stato attuale (as is)  e poi lo stato desiderato (to be),  evidenziando il  gap da colmare per passare dallo stato “as is” allo stato “to be”. Questa visione  possono averla molto chiara solo coloro che effettivamente raccolgono i requisiti. Una volta consolidato il documento può essere condiviso con il team di progetto e con il Project Manager responsabile di tradurlo in un piano di lavoro e di attuarlo.

Analisi Strutturata

Per analisi  strutturata si intende l’arte di modellare l’applicazione che andiamo a definire. In Business Analysis, spesso le parole non sono sufficienti per rappresentare bene una relazione. Rendono meglio l’idea degli schemi grafici basati su simboli convenzionali come una freccia di collegamento per indicare un flusso o un rombo per uno snodo decisionale. Il modello che ne nasce, sia pure per sintesi di alto livello, riesce a dare una visione completa della richiesta dell’utente. Ciò che non entra nel modello è sicuramente di importanza secondaria. Ovviamente ogni modello rappresenta un aspetto del problema, perciò si parla di: modelli di business; modelli di processi; modello dati e modelli di workflow.

Analisi Object-Oriented

Per la Business Analysis un modello è un’astrazione di processi e dati necessari per costituire un sistema. Pertanto, un sistema rappresenta  un insieme di oggetti messi insieme con la finalità di soddisfare una esigenza di business. Per il Business Analyst, l’analisi O-O è un tool di pianificazione  vitale per disegnare la gerarchia  delle funzioni di business, di processi e sotto-processi di una organizzazione.

Piano di  collaudo

In Business Analysis l’analisi dei test è funzionale a raccordare gli sviluppatori dell’applicazione con i promotori dell’iniziativa o semplicemente gli utenti. La prima cosa che i test devono dimostrare è che è stato soddisfatto il requisito espresso dall’utente. Il Business Analyst disegna i test di collaudo sulla base degli scenari che descrivono la versione del modello “as is” e poi del modello “to be”, in modo da evidenziare le peculiarità delle deliverable da produrre.

Supporto alla transizione

Di solito, un progetto termina con la consegna della deliverable. Ma non è proprio sempre così. Il Business Analyst deve valutare la capacità dell’utente di utilizzare correttamente, a pieno, la nuova applicazione nel primo periodo. Il rilascio di un’applicazione richiede un minimo di formazione agli utenti da parte del team di progetto. Il Business Analyst non si sostituisce ai formatori, ma vigila sull’efficacia  della formazione erogata e su come viene recepita, affinché non ne soffra l’applicazione appena rilasciata.

Competenze Tecniche del Business Analyst

Quali competenze tecniche deve avere un Business Analyst? Questo è un bel dilemma. Un vecchio sistemista potrebbe rispondere “la massima competenza”.  Un giovane rampante potrebbe dire “nessuna”. In realtà,  la verità sta in mezzo. La competenza tecnica dipende principalmente dal progetto e dal settore di industria, senza ignorare che un buon Business Analyst deve avere una buona cultura di base per navigare tra utenti disincantati e tecnici che troppo spesso parlano per acronimi.

Business Process Re-engenering

Il Business Analyst deve avere la massima competenza nel ridisegnare i processi. Spesso gli viene chiesto di individuare le aree di miglioramento di un processo esistente. La prima difficoltà è accertarsi di aver compreso il processo esistente, poi  viene la parte propositiva che deve avere al sua valenza. E’  necessario rivedere i processi, esaminando ogni passo per individuare le giuste aree di miglioramento. Tutto ciò è frutto di molto lavoro di analisi, prima di poter passare alla fase propositiva dei cambiamenti.

Conclusione

Questi sono solo alcuni spunti sul mestiere del Business Analyst. Troppo ancora c’è da dire o scrivere. In questa fare è importante partire con il piede giusto, senza schiacciare quello del Project Manager. Entrambi avranno molto da fare e se collaborano diventa tutto più facile.

Se sei interessato al Mestiere del Business Analyst e desideri conseguire una certificazione, con noi hai due grandi possibilità, entrambe valide e molto economiche:

PBA-Prep Online

 PMI Professional in Business Analysis (PMI-PBA℠) Certification

 

CBAP  Online o Standard

Certified Business Analysis Professional™ (CBAP™)

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

Pagine

  • ABOFC – Certificazione Agile Business Owner Foundations
  • ACPC – Certificazione Agile Coach Professional
  • Acquisti su Amazon
  • Agile PM non significa Agile Project Manager
  • Agile PMI-ACP – Contenuti e Verifiche
  • Agile PMI-ACP – Notizie Generali
  • Agile PMI-ACP – Orientamento alla Certificazione
  • Agile PMI-ACP Prep Online
  • Approfondimenti sul Project Management
  • Articoli PMTSI
  • BDPC – Certificazione Big Data Professional
  • Brochure PMTSI
  • Business Analysis – Exam Simulator
  • Calendario Corsi PMTSI – 2019
  • Certificarsi PMP, Oggi
  • Certificazione AgilePM® Foundation (DSDM)
  • Certificazione da Project Manager per fare carriera
  • Certificazione ISO 27005 Laed Risk Manager
  • Certificazione ISO/IEC 38500 IT Corporate Governance Foundation
  • Certificazione Kanban Foundation (KIKF™)
  • Certificazione PMI: PMP & CAPM
  • Certificazione PMP o CAPM in 15 giorni
  • Certificazione PMP-Prep Light
  • Chi è Vito Madaio
  • Chi Siamo
  • Ciclo di Deming
  • Collabora con PMTSI
  • Come contattarci
  • Come Navigare nel Portale PMTSI
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Controllo dei Costi
  • Corporate Sales Certification Associate
  • Corporate Sales Expert Certification
  • Corporate Sales Professional Certification
  • Corporate Sales Specialist Certification
  • Corsi Preparazione Esame di Certificazione CBAP di IIBA
  • Corsi per le Certificazioni TOGAF® Foundation e Certified
  • Corsi per Preparare le Certificazioni PMI: PMP e CAPM
  • Corsi Preparazione Esame di Certificazione ECBA di IIBA
  • Corsi PRINCE2™ e ITIL
  • Corso di Project Management Moderno
  • Corso Tecniche di Problem Solving
  • Cosa è un REP (Registered Education Provider)
  • DCCT – Certificazione DevOps Culture Trainer
  • DCPC – Certificazione DevOps Culture Practitioner
  • DEPC® – Certificazione DevOps Essentials Professional
  • Digital Marketing Expert Certification
  • Digital Marketing Professional Certification
  • Digital Marketing Specialist Certification
  • Digitl Marketing Associate Certification
  • DTPC – Design Thinking Professional Certificate
  • Email Marketing Professional Certification
  • Epica e SCRUM
  • Esempio Domande di Esame PMI
  • EVA – Earned Value Management
  • Evoluzione Earned Value
  • Evoluzione Offerta Nuovi Percorsi Formativi
  • Fondamentali di Project Management (MPMM)
  • Gestione Multi-Progetti
  • Gestione Realizzazione Benefici (BRM)
  • Homepage – PMTSI
  • I20000A – Certificazione ISO/IEC 20000 Auditor
  • I20000F – Certificazione ISO/IEC 20000 Foundation
  • I20000LA – Certificazione ISO/IEC 20000 Lead Auditor
  • I22301A – Certificazione ISO 22301 Auditor
  • I22301F – Certificazione ISO 22301 Foundation
  • I22301LA – Certificazione ISO 22301 Lead Auditor
  • I27001A – Certificazione ISO/IEC 27001 Auditor
  • I27001F – Certificazione ISO 27001 Foundation
  • I27001LA – Certificazione ISO 27001 Lead Auditor
  • IIBA – Exam Blueprint
  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • IIBA-CBDA® Prep Online (Business Data Analytics)
  • IIBA-CCBA-Prep Online
  • IIBA-ECBA-Prep Online
  • IIBA-Moduli di Studio per Business Analyst
  • Informativa sulla Privacy
  • Iter Certificazioni PMI
  • ITIL Certifications
  • KEPC – Kanban Essentials Professional Certificate
  • La Strategia nel Gioco degli Scacchi
  • Le Teorie X e Y di McGregor
  • LEAN SIX SIGMA BLACK BELT CERTIFICATION (LSSBB)
  • LEAN SIX SIGMA GREEN BELT CERTIFICATION (LSSGB)
  • Login PMTSI
  • Mantenimento e Rinnovo Certificazione PM – UNI
  • Mappa del Sito
  • Mappa del Sito PMTSI
  • Marketing Certifications by SMstudy
  • Marketing Certifications Preprequisites
  • Marketing Research Associate Certification – Free
  • Marketing Research Expert Certification
  • Marketing Research Professional Certification
  • Marketing Research Specialist Certification
  • Marketing Strategy Associate Certification
  • Marketing Strategy Expert Certification
  • Marketing Strategy Professional Certification
  • Marketing Strategy Specialist Certification
  • Milestone PMP-Prep Light
  • Modalità di pagamento
  • Modellizzazione Processi
  • Modulo di contatto
  • Modulo Iscrizione Corsi VMedu
  • My Six Sigma Yellow Belt
  • Newsletter di PMTSI
  • Newsletter PMTSI di Gennaio 2020
  • Nuovo Esame PMP da Dicembre 2019
  • Online Proctored Exam
  • Online Training PMTSI
  • Padri della Qualità
  • Perché Registrarsi al Sito PMTSI
  • Perché una Certificazione PMI Online
  • Piano di Studio PMP-CAPM-Prep Light
  • PM-UNI-11648 – Prove Documentali
  • PM-UNI11648 – ITER per Certificarsi Project Manager
  • PMI PBA – Prep Online
  • PMI-ACP – Pair Programming
  • PMI-ACP – Reference Materials
  • PMI-ACP – Team con più Product Owner
  • PMI-ACP – Tutto accade in uno Sprint
  • PMI-ACP -Diversità Culturale nella Globalizzazione
  • PMI-ACP Agile Manifesto
  • PMI-ACP Agile User Story
  • PMI-ACP Approfondimenti
  • PMI-ACP Aree di Conoscenza
  • PMI-ACP Come Superare l’Esame
  • PMI-ACP Frequently Asked Questions
  • PMI-ACP Glossario
  • PMI-ACP Regole d’Oro
  • PMI-ACP Regole per Manager Agile
  • PMI-ACP Stima Story Points
  • PMI-ACP: Agile Iterativo, Incrementale, Evolutivo
  • PMI-PBA Corso Standard in Aula, in Italiano
  • PMI-PBA Certification Orientation
  • PMI-PBA Contenuto Esame
  • PMI-PBA Domains
  • PMI-PBA Study Plan
  • PMI-PBA Techniques
  • PMI-PBA Verification Quizzes
  • PMI-RMP Prep Online
  • PMP e CAPM: Notizie Generali
  • PMP-Prep a Distanza
  • PMP-Prep Light (Online) di PMTSI
  • PMP-Prep Moduli di Studio
  • PMTSI Vision & Mission
  • Portfolio Management Light
  • Prenotazione Corsi Online PMTSI
  • Preparazione Certificazione Agile IIBA®AAC
  • Preparazione Certificazione DevOps Foundation
  • Preparazione Esame PMP o CAPM in Aula
  • Prince2 Foundation & Practitioner Online
  • Program Management Light
  • Programma di Esame PMP
  • Project Management vs Gestione per Progetti
  • Project Manager UNI 11648
  • Project Manager UNI 11648 – LIGHT
  • Recupero Progetti in Crisi
  • Risk Management con ISO31000 e 31010
  • RWPC – Certificazione Remote Worker Professional
  • SCRUM Agile Master Certified (SAMC™)
  • SCRUM Certifications
  • SCRUM Developer Certification (SDC™)
  • SCRUM Fundamentals
  • SCRUM Fundamentals Certified
  • SCRUM Master Certified (SMC™)
  • SCRUM Product Owner Certified (SPOC™)
  • SCRUM RINNOVO CERTIFICAZIONI
  • Search Engine Optimization Professional Certification
  • Search Marketing Professional Certification
  • SFPC – Scrum Foundation Professional Certificate
  • Simulatore di Esame PMP e CAPM
  • Simulazione Esame di Certificazione IIBA: CBAP, CCBA e ECBA
  • Simulazione Esame PMP o CAPM – Light
  • SIX SIGMA BLACK BELT CERTIFICATION (SSBB)
  • Six Sigma Certifications
  • SIX SIGMA GREEN BELT CERTIFICATION (SSGB)
  • SIX SIGMA YELLOW BELT CERTIFICATION (SSYB)
  • SMPC – Scrum Master Professional Certificate
  • Social Media Marketing Professional
  • Sviluppo PMO (Project Management Office)
  • Tecnica di Stime: Planning Poker
  • Tecniche di Presentazioni
  • Teoria di Herzberg
  • Tuckman – Modello di Sviluppo
  • USFC – Certificazione User Stories Foundations
  • Valutazione Economica di un Progetto
  • Verifica – Controllo – Ispezione
  • WEB Analitics Professional Certifiction
  • Why SMstudy Certifications?
  • Offerta Formativa

Categorie

  • Annuncio Corsi in Aula
  • Certificazione Project Manager
  • Certificazioni da Business Analyst
  • Certificazioni Online VMedu
  • Corsi Online
  • Formazione
  • Metodologie di Project Management
  • Newsletter
  • PMO Framework
  • Project Management TenStep

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • Marketing Certifications
  • IIBA Certifications
  • VMEdu Certifications

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mgmnt con ISO31000 e 31010
  • Project Management Moderno
  • Preparazione Esame PMP o CAPM
  • Realizzazione Benefici (BRM)

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Business Analysis Business Analysis – Caro Amico mi Scrivo
Scorrere verso l’alto