• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Corsi Online
    • Informativa Privacy
  • Cert. PMI
    • PMI-PMP® Prep Light
    • PMI-CAPM® Prep Light
    • PMI-PBA® Prep Online
    • PMI-RMP-Prep-Light
    • PMI-ACP® Prep Online
    • PMI-PMP® a Distanza (40H)
    • Simulatori Esami PMI e Materiali Alternativi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazione Big Data
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
    • Panoramica Agile/SCRUM
    • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Corsi DevOps
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
  • Cerca
  • Menu

Articoli

Project Manager: come aumentare le proprie competenze

3 Settembre 2014/in Certificazione Project Manager /da admin

Molte aziende non vedono la necessità di spendere denaro in formazione non utilizzabile immediatamente nel proprio lavoro. Se disponi delle stesse professionalità da diversi anni e credi di poter continuare, ti assumi la responsabilità di aggiornare le loro conoscenze  con sessioni di formazione. Sfortunatamente, l’alto costo dei corsi standard è un deterrente per chi vorrebbe affinare le proprie conoscenze.

La buona notizia è che ci sono molte alternative alla formazione tradizionale in aula. Bisogna essere creativi e sfruttare le opportunità di apprendimento. Alcuni esempi di formazione non tradizionale sono i seguenti:

  1. Internet – Puoi avviare qualsiasi ricerca su internet. Resterai sorpreso di quanto materiale gratuito è disponibile: tutorial, discussioni, materiale di formazione, articoli, pareri di esperti, etc. Se vuoi essere un project manager migliore, puoi consultare centinaia di risorse, template e articoli interessanti. (ovviamente è meglio verificare prima la fonte e poi consultare il materiale).
  2. Webinar – Molte aziende sponsorizzano seminari gratuiti sul web – webinar. Di solito sono di un’ora circa e comprendono un presentazione dal vivo e l’opportunità di porre delle domande. In molti casi i webinar sono sponsorizzati da fornitori, ma il contenuto è ancora molto valido rispetto al breve messaggio commerciale che riceverai insieme.
  3. E-Class – Questi sono mini corsi preregistrati che puoi consultare quando vuoi. Dovrai pagare un canone una tantum per ogni sostanziale evento formativo.  Tuttavia, il prezzo può essere molto accessibile. Questi corsi possono variare in termini di qualità, ma anche l’investimento  può essere molto basso.
  4. Book/ eBook –  Questo è il vecchio modo di apprendere. Su qualsiasi argomento ci sono un sacco di libri disponibili. Il vantaggio di un libro è che ottieni  un vasto ammontare di informazioni per un costo relativamente basso. Naturalmente, dovrai investire del tempo per leggere il libro una volta acquistato.
  5. Riviste – Ci sono molte riviste specializzate sul project management. In molti casi sono disponibili gratuitamente. Alcune forniscono articoli di grande interesse.
  6. Mentor – Potresti ingaggiare un coach o mentor. Queste sono persone disponibili a discutere argomenti di interesse. Se vuoi sapere di più della disciplina del project management, puoi discutere la professione e porre domande ad un project manager con una certa esperienza. (PMP-Prep Online comprende la disponibilità di un mentor fino all’esame di certificazione).
  7. Opportunità pratiche – Il miglior modo  per acquisire delle competenze è poterle applicare nel corso del proprio lavoro. Puoi applicare della creatività. Se sei un membro di un team, per esempio, forse puoi mediare la tua formazione sul project management nell’opportunità di gestire dei piccoli progetti. Puoi anche applicare le nuove competenze nella vita personale attraverso progetti di volontariato con la tua chiesa o la tua scuola. La chiave è essere creativi nel cercare il modo di convertire le conoscenze apprese dai libri in esperienze pratiche.

Le persone devono assumersi le proprie responsabilità per la propria carriera, compreso la convinzione di stare bene con le nuove competenze. La formazione  è un modo di pensare. Bisogna sviluppare eventi di formazione nel proprio lavoro giorno dopo giorno (passo dopo passo direbbero gli attuali politici).

Indaga, verifica dove sta andando il mercato, leggi libri e riviste e cerca siti web che forniscono contenuti di interesse per te. Non ci sono garanzie, ma chi apprende (impiegati e consulenti) avranno sempre un vantaggio nel me rato del lavoro del futuro.

Il gruppo TenStep fa tutto questo ed anche di più.

Affidati a  PMP-Prep Online  e prepara la più prestigiosa certificazione PMI.

Oppure consegui la certificazione Agile PMI-ACP  con il nostro supporto.

In più, vedi la nuova serie di corsi online che offriamo insieme a VMedu.

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • VMEdu Certifications
  • Certificazioni IIBA
  • IIBA-ECBA-Prep Online

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mngmt ISO31000 e 31010
  • RMP-Prep-Light
  • Preparazione Esame PMP
  • Preparazione Esame CAPM®

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Scorrere verso l’alto