• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Corsi Online
    • Informativa Privacy
  • Cert. PMI
    • PMI-PMP® Prep Light
    • PMI-CAPM® Prep Light
    • PMI-PBA® Prep Online
    • PMI-RMP-Prep-Light
    • PMI-ACP® Prep Online
    • PMI-PMP® a Distanza (40H)
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazione Big Data
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
    • Panoramica Agile/SCRUM
    • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Prenotazione Corsi
    • Corsi TOGAF® EA F & P
    • Corsi DevOps
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
  • Cerca
  • Menu

Articoli

Newsletter PMTSI di Gennaio 2022

2 Gennaio 2022/in Certificazione Project Manager, Newsletter /da admin
Continua a leggere

Quale Certificazione SCRUM Scegliere?

15 Dicembre 2018/in Formazione /da admin
Continua a leggere

La tua partita: Una Certificazione SCRUM

16 Aprile 2016/in Formazione /da admin
Continua a leggere

Il Lavoro di uno Sprint Agile

23 Gennaio 2016/in Certificazioni Online VMedu, Corsi Online /da admin
Continua a leggere

Le nuove PDU del PMI

19 Dicembre 2015/in Certificazione Project Manager /da admin
Continua a leggere

Punta ad una Certificazione SCRUM con noi

30 Luglio 2015/in Formazione /da admin
Logo-SCRUMstudy
 
Il mondo del lavoro è diventato troppo flessibile. E’ facile ritrovarsi a 40 anni con 8-10 esperienze di lavoro nello sviluppo software o nell’IT in generale. Non è una bella cosa, perché ogni volta che cambi azienda devi dimostrare di avere le competenze e sperare che la nuova organizzazione sia in grado di apprezzarle.
Un modo per mitigare il rischio di dover iniziare sempre d’accapo e munirsi di adeguate certificazioni  nel settore di proprio interesse.
Noi ATP (Authorized Training Partners) di SCRUMstudy possiamo fornirti la giusta formazione per raggiungere una certificazioni SCRUM. Infatti PMTSI è uno dei 450 ATP di SCRUMstudy nel mondo. Con noi puoi avvicinarti al mondo SCRUM e apprendere gradualmente qualsiasi livello di competenza utile per la tua carriera.
Il primo passo è conseguire la certificazione di base: "SCRUM Fundamentals Certified – SFC"  e comprendere le potenzialità di SCRUM nella gestione dei progetti. Si studia in meno di 10 ore e si ottiene superando un esame di 40 domande soltanto. Il bello è che è completamente gratuita! (rilascia anche 10 PDU per chi ha una certificazione PMI da mantenere).
Il passo successivo è apprendere come utilizzare SCRUM nella tua organizzazione, puntando ad una delle seguenti certificazioni SCRUM attraverso SCRUMstudy.

I nostri corsi avanzati sulle certificazioni SCRUM sono:

Certificazione SCRUM
Destinatari
Costo soluzione Online (IVA inclusa)
"SCRUM Fundamentals Certified Credential (SFC)"
Adatta a tutti i membri del team SCRUM
gratuita
SCRUM Developer Certification (SDC™)   
Adatta ai team leader del gruppo di progetto
€ 149,00
SCRUM Master Certified (SMC™)    
Adatta allo  SCRUM Master
€ 249,00
SCRUM Product Owner Certified (SPOC
Adatta a Clienti e Product Owner
€ 349,00
Agile Expert Certified (AEC™)    
Adatta a chi vuole comprendere lo schema Agile.
€ 299,00

Ecco la gerarchia delle certificazioni SCRUM:

Scrum Certifications

Perché scegliere una certificazione SCRUM attraverso PMTSI e SCRUMstudy:

  1. Le certificazioni di  SCRUMstudy  sono le più popolari e riconosciute a livello mondiale.
  2. Si basano sullo schema “ Scrum Body of Knowledge (SBOK™ Guide)”.  (Puoi scaricarne una copia a titolo gratuito).
  3. La conoscenza acquisita con una certificazione SCRUMstudy è riconosciuta a livello mondiale ed è già utilizzata in svariati settori di industria.
  4. La formazione SCRUM è scalabile coprendo tutti gli aspetti: giustificazione di business,   qualità, costo, rischio e schedulazione. Vengono spiegati non solo a livello di progetto ma anche a livello di Portfolio e Program Management, come lavorano le compagnie.
  5. SCRUMstudy è un grande nome nel campo delle certificazioni. Con una serie di ATP in tutto il mondo è la più grande rete di scuole di formazione. Le certificazioni SCRUMstudy  sono apprezzate e accettate da molte compagnie Fortune 500  come: Apple, IBM, HP, Bank of America, AT&T, Dell, Verizon, Lockheed Martin, and PepsiCo.
  6. SCRUMstudy alimenta la discussione e la condivisione della conoscenza su LinkedIn, Twitter, Facebook, Google Plus, e vari Blogs.
  7. SCRUMstudy offre una serie di risorse per SCRUM e Agile a titolo gratuito. Ad esempio "Scrum Fundamentals Certified" – SFC  è un corso completamente gratuito che offre una panoramica sui concetti SCRUM con una certificazione di base.
  8. SCRUMstudy mette a disposizione un ambiente di test standardizzato. Gli esami di certificazione fanno uso del moderno  “proctoring exam online”, consentendo di sostenere l’esame da casa propria.  
  9. SCRUMstudy impone agli ATP una metodologia di training interattiva, scientificamente collaudata con role-plays, case studies e simulazioni per spiegare SCRUM e Agile.
  10. Tutte le persone qualificate da SCRUMstudy devono superare un rigoroso processo di assessment e dimostrare competenza nei concetti di SCRUM e Agile.
PMTSI ti suggerisce di approcciare queste certificazioni con la soluzione Online ed un proctored exam direttamente da casa o dal proprio ufficio. In ogni caso, qualora vi fosse un gruppo di almeno 10 persone che volessero seguire un corso standard in aula, PMTSI è in grado di organizzarlo con docente di lingua italiana o di lingua Inglese.

Per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarci.

 

Ambisci ad una Certificazione da Business Analyst (CBAP®)

24 Marzo 2015/in Annuncio Corsi in Aula, Corsi Online /da admin
Continua a leggere

Corsi Agile: l’imbarazzo della scelta

11 Ottobre 2014/in Certificazione Project Manager, Certificazioni Online VMedu, Formazione, Metodologie di Project Management /da admin

La varietà di offerta di formazione Agile può generare qualche confusione o imbarazzo. Riassumo l’offerta e la specificità di ognuno dei corsi qui proposti:

  1. PMI-ACP Online – è il corso che consente di avere una vasta panoramica  sul mondo Agile ed i tool disponibili. Il kit  di materiali forniti, gli esercizi di verifica e l’attestato delle 21 contact hours/PDUs consentono di accedere alla prestigiosa certificazione Agile PMI-ACP rilasciata dal PMI (Project Management Institute).
  2. Agile di APMG –  APMG international attraverso i suoi ATO propone due certificazione nell’ambito Agile:
    • Agile PM Foundation e
    • Agile PM Practitioner
  1. Agile di VMstudy – una serie di corsi per certificare direttamente le competenze nel mondo Agile ed in particolare su SCRUM, I corsi disponibili sono:
    • Scrum Fundamentals  Certified Credential  – (free  – 10 PDUs)
    • Scrum Developer Certified (SDC™)
    • Scrum Master Certified (SMC™)
    • Scrum Product Owner Certified (SPOC™)
    • Agile Expert  Certified (AEC™)
    • Expert Scrum Master Certified (ESM™)   

Questa varietà di offerta NON DEVE CONFONDERE. E’ facile determinare la certificazione più adatta a noi, in base alla nostra posizione ed alle nostre aspirazioni. Alcune certificazioni hanno dei prerequisiti, perciò vale la pena consultare prima le specifiche di ognuna.

In questa pagina sono riassunti i LINK alle principali certificazioni disponibili a livello mondiale.

Un errore da non commettere più è legarsi a particolari organismi di certificazione. A seguito della legge 4/2013, In Italia, lo scorso anno si sviluppò un assurdo dibattito sul  valore delle certificazioni in Italia. 

Una certificazione assume il valore che gli attribuisce il mercato, non certo la discutibile credibilità di certi organismi di certificazione locali, fortemente accreditati, ma non sempre all’altezza della situazione.

Ecco perché suggerisco di scegliere tranquillamente tra gli organismi internazionali e ambire alle certificazioni più consone, anche se rilasciate da enti di carattere privato, ma a livello mondiale. Anche se qualcuno vorrebbe irreggimentare le certificazioni della professione in Italia, non possiamo ignorare il prestigio di avere una certificazione rilasciata da organismi internazionali come :

  • PMI (Project Management Institute), 
  • APMG International,
  • SCRUMstudy di VMedu,
  • 6Sigmastudy di VMedu,
  • IIBA (International Institute of Business Management),
  • TenStep Academy,
  • etc.

Questa varietà di offerta di formazione nel mondo dell’Agile è una ricchezza e a nessuno venga in mente di fare una graduatoria.

Questa è tutta cultura professionale, il resto sono chiacchiere!

Una delle tante rappresentazione dello sviluppo con SCRUM

 

Tutte le Certificazione da Project Manager con noi

20 Febbraio 2014/in Certificazione Project Manager, Formazione /da admin

Tutte le certificazioni  conseguibili con il supporto di TenStep Italia e PMTS:

Project Manager

  • PMP
  • CAPM
  • Agile PMI-ACP
  • TSPM™
  • PRINCE2™ Foundation
  • PRINCE2™ Practitioner
  • PMP su iPod (PrepCast)

Service Manager

  • ITIL ® Foundation
  • ITIL® Intermediate – LS – Service Strategy
  • ITIL® Intermediate – LS – Service Design
  • ITIL® Intermediate – LS – Service Transition
  • ITIL® Intermediate – LS – Service Operation
  • ITIL® Intermediate – LS – CSI
  • ITIL® Intermediate – CS – OSA
  • ITIL® Intermediate – CS – PPO
  • ITIL® Intermediate – CS – RCV
  • ITIL® Intermediate – CS – SOA
  • ITIL® Intermediate – Managing Accross Lifecycle

Altro

  • IT Governance (COBIT)
  • ISO/IEC 20000  Foundation
  • ISO/IEC 20000 Practitioner
  • ISO/IEC 20000 Auditor
  • ISO/IEC 27001 Foundation
  • Change Management Foundation
  • Change Management Practitioner
  • Agile PM Foundation
  • Agile PM Practitioner

IT Manager

  • IT Business Manager Certification (ITBMC)

Queste certificazioni non sono uguali fra loro sia per il tipo di professione, sia per i riconoscimenti ufficiali da parte degli organismi preposti. In ogni caso, il valore di una certificazione lo determina il mercato internazionale in base al prestigio che gli attribuisce per completezza, credibilità ed efficacia. Una certificazione che attesta le sole conoscenze di base nel 2014 è come dire che esiste la ruota o l’acqua calda. In Italia, come al solito, esageriamo: o andiamo raccontando che non servono gli accreditamenti, oppure pretendiamo che tutto passi per gli enti di accreditamento. Invece, è correttissimo che vi siano certificazioni stigmatizzate dagli enti e certificazioni private; esattamente come per la scuola: la scuola publbica e le scuole private. 

In quest’ottica è nata la certificazione TenStep Project Manager (TSPM™), la quale, completamente privata, rilasciata e gestita da TenStep Academy, garantisce che chi la possiede abbia esperienza, conoscenze, competenze e abilità nel gestire un progetto. La certificazione TSPM™ richiede dei requsiti di esperienza oppure il possesso della più prestigiosa certificazione PMP® . Ciò vuol dire semplicemente  che mentre una certificazione PMP®  garantisce la conoscenza dello standard di project management definito nel PMBOK ® Guide (COSA FARE), la certificazione TSPM™ garantisce anche la conoscenza della  metodologia di project management TenStep (COME FARLO). Ecco perché, la certificazione TSPM™ è complementare alla certificazione PMP®  perché l’arricchisce di una ulteriore abilità nella gestione concreta dei progetti. 

Elementi di portfolio

PMTSI è un Authorized Training Partner (ATP) di VMedu

VMEdu Certifications

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • Marketing Certifications
  • IIBA Certifications
  • VMEdu Certifications

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mngmt ISO31000 e 31010
  • Project Management Moderno
  • Preparazione Esame PMP o CAPM
  • Realizzazione Benefici (BRM)

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Scorrere verso l’alto