• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
  • Brochure PMTSI
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Cultura del Valore
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi 2025
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
  • X Business Analyst
    • PMI PBA-Prep
    • IIBA CBAP-Prep
  • X Project Manager
    • PMI PMP Prep
    • PMI CAPM Prep
    • Simulatori Esami PMI
    • Corsi simili in Inglese
    • PMI RMP Prep
  • Corsi CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazione Big Data
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Corsi VMEdu
    • SCRUM Certifications
    • Panoramica Agile/SCRUM
    • Rinnovo SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
  • Corsi PMTSI
    • Modulo di Iscrizione
    • Corsi PMTSI
    • Sviluppo PMO Strategico
    • Workshop Enterprise Architecture
    • Workshop DevOps
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
  • Cerca
  • Menu

Come scrivere una Lettera di Presentazione (Cover Letter) di un Curriculum

Candidato

Non è sufficiente saper fare le cose, bisogna anche saperlo dimostrare per ottenere un incarico prestigioso.

Vediamo come presentare il proprio Curriculum per una posizione da Business Analyst. Non tutti prestano la giusta attenzione alla cover letter del proprio CV. Molti non hanno chiaro quanto sia importante l’intero CV! A volte si perdono delle grandi occasioni solo perché non ci si presenta nel modo appropriato.

Se dedichi un po’ di tempo a scrivere una cover letter efficace, per ogni opportunità,  forse riuscirai ad occuparti bene, senza sprecare altro tempo a rispondere a tanti altri annunci.

Ecco 7 regole d’oro:

Regola  n. 1 – Adatta la cover letter ad ogni annuncio che rispondi

Scrivi una cover specifica per ogni annuncio che rispondi:

  • Rivolgiti alla persona che sta cercando per nome, se lo conosci.
  • Utilizza la stessa terminologia del suo annuncio.
  • Cita il titolo specifico dell’annuncio, esattamente come appare.

Regola  n. 2 – Facilita la lettura il più possibile per il reclutatore – colui che dovrà valutarti

  • Cita i riferimenti esatti dell’annuncio (numero e data) subito nel titolo della tua cover letter.
  • Fai esattamente la stessa cosa nella prima frase del corpo della cover letter o  e-mail di accompagno.
  • Queste due semplici informazioni renderanno più facile  l’individuazione dell’Apply al quale stai rispondendo.

Regola  n. 3 – Sii breve, acuto e focalizzato

  • Non impiegare più di un paragrafo per sintetizzare il tuo profilo  e le  tue esperienze rilevanti.
  • Di nuovo, utilizza la stessa terminologia utilizzata nell’annuncio.
  • Questa terminologia è la più familiare per chi deve valutarti. Se la utilizzi, sei sicuro che egli comprenderà le tue competenze.
  • Non trascurare che un valutatore tratta centinaia di annunci di lavoro ogni settimana e molto spesso non conosce la terminologia rilevante per ogni professione.
  • Se non utilizzi il suo linguaggio, sei tu a rimetterci!

Ciò vale anche per il ruolo Business Analyst. Per uno che assume persone tutti i giorni, le qualifiche “System Analyst”, “Business System Analyst”, “IT Analyst” o “Business Analyst”   possono sembrare termini intercambiabili. Non è in grado di distinguere e non avrà neanche voglia di farlo. Così, se nell’annuncio appare “Business System Analyst” conviene utilizzare quella dicitura anche nella tua risposta all’annuncio. E’ ciò che stanno cercando, non altro!

Regola  n. 4 – Descrivi il tuo profilo dall’alto

  • Scrivi il tuo profilo professionale in modo da evidenziare prima le cose più importanti e poi il resto se è il caso.
  • Stabilisci i tuoi punti di forza e poi scendi nel dettaglio.
  • Indica, per prima cosa, quali qualifiche hai, quanti anni di esperienza hai in ogni ruolo e in quale settore di industria hai lavorato.
  • Osserva come nell’esempio di cover letter che segue,  tutto ciò viene detto in una frase.
  • Così, dalla prima frase del tuo profilo, il reclutatore capisce se puoi ricoprire il ruolo che sta cercando.

Regola  n. 5 – Scendi nel dettaglio

Una volta catturata l’attenzione con una frase chiara e forte sul tuo profilo, il reclutatore cercherà le “parole chiave” che coincidono con il suo annuncio di lavoro.

  • Utilizza  queste parole chiave nella prossima frase.
  • Se stanno cercando un “Business Analyst” con esperienza di raccolta requisiti e moderazione di workshop, allora assicurati di indicare questa esperienza subito dopo.
  • Di nuovo, vedi un esempio di cover letter efficace per non sbagliare.
  • Nelle prossime 2-4 frasi , è importante utilizzare quante più parole chiave possibile contenute nell’annuncio.

Regola  n. 6 – Chiudi in modo positivo con una frase confidente

Se sei riuscito a farti leggere fin qui,  significa che molto probabilmente essi saranno interessati a parlarti.

  • Inizia la frase di chiusura dicendo che hai allegato il tuo curriculum come referenza.
  • Assicurati di aggiungere una riga per dire che credi che l’opportunità offerta coincide perfettamente con le tue competenze ed esperienze.

Quest’ultimo paragrafo dovrebbe essere di una o due righe al massimo!

Regola  n. 7 – Rendi semplice il compito del reclutatore

  • Ricordati di inserire il tuo numero di telefono e l’indirizzo e-mail subito dopo la firma della tua cover letter.
  • Di nuovo, fai attenzione a rendere tutto più facile per il reclutatore:
    • Fai in modo che comprenda chiaramente chi sei,
    • Perché le tue competenze ed esperienze coincidono con il ruolo disponibile e
    • Come potranno fidarsi di te.

In bocca al lupo!

  IIBA Certifications

Qui trovi come diventare Business Analyst, a qualsiasi livello:

IIBA-CBAP® Prep Online
IIBA-CCBA® Prep Online
IIBA-ECBA™ Prep Online

Portale delle certificazioni per professionsti

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • Certificazioni CertiProf
  • Certificazioni VMEdu
  • Business Analysis

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mngmt ISO31000 e 31010
  • Fondamentali OKR
  • Workshop Enterprise Architecture

Certificazioni

  • SCRUM Certifications
  • Six Sigma Certifications
  • PMI PMP Prep
  • PMI PBA Prep

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Il futuro della Business Analysis nell’Era Digitale BA Essere o Apparire
Scorrere verso l’alto