Preparazione Esame di Certificazione PMP® o CAPM®
Formazione in presenza in lingua Italiana su ruichiesta.
Modulo di Iscrizione
Corso di Formazione in Presenza
Le certificazioni PMP® (Project Management Professional) e la CAPM® (Certified Associate in Project Management) sono le due principali credenziali, a livello internazionale, che un Project Manager può esibire per ottenere incarichi importanti insieme a una retribuzione più alta.
Per ottenerle, oltre ad una certa esperienza e alla predisposizione per la professione di Project Manager, occorre affrontare un apposito ciclo di studio, disegnato dall’Organismo di Certificazione PMI (Project Management Institute). L’esame per le due credenziali si basano sui rispettivi programmi di esame:
- Per la PMP – “The PMP Exam Content Outline (ECO)“.
- Per la CAPM – “CAPM Examination Content Outline”.
Per preparare uno dei due esami, in base al possesso dei prerequisiti, abbiamo predisposto due servizi formativi che si possono seguire anche in “Auto Apprendimento“:
Questi due corsi, consolidati e aggiornati regolarmente da oltre 20 anni sono a disposizione di tutti i singoli professionisti che desiderano migliorare le proprie conoscenze e competenze per ambire a posizioni più prestigiose. In più, lo stesso materiale didattico viene utilizzato per due corsi “ad hoc” presso i clienti che desiderano formare almeno 5 candidati ad uno per uno dei due esami PMI. Avevamo rinunciato ai corsi a calendario durante la pandemia, prediligendo i corsi ad hoc presso le aziende, in presenza o via web.
Con il 2025, riproponiamo le edizioni pubbliche di questi due corsi in presenza (PMP o CAPM) per favorire i singoli professionisti che desiderano accelerare la propria preparazione. Pertanto, chi è interessato a seguire un corso per preparare l’esame di certificazione PMP o CAPM, può iscriversi ad una delle edizioni dei due corsi, come pubblicato nel Calendario Corsi PMTSI. Ogni edizione verrà confermata al ricevimento delle prime 5 iscrizioni.
Prerequisiti Esame di Certificazione PMP®:
- Titolo di studio: Diploma di Scuola Media Superiore o Laurea
- Esperienza: 4.500 per i laureati e 7.500 ore per i diplomati
- Formazione: 35 ore (questo corso).
Prerequisiti Esame di Certificazione CAPM®:
- Titolo di studio: Minimo Diploma di Scuola Media Superiore.
- Esperienza: nessuna
- Formazione: 23 ore (questo corso).
Il corso per preparare l’esame PMP si rivolge:
- A chi desidera dimostrare le proprie competenze nella gestione dei progetti (Project Management).
- Alle organizzazioni che necessitano di Project Manager certificati.
- A chi intende allinearsi ad uno standard di Project Management.
- A Manager e Professionisti del settore pubblico e privato.
- A Professionisti con crescenti ruoli di responsabilità.
Il corso per preparare l’esame CAPM si rivolge:
- A chi vuole conoscere la disciplina del Project Management.
- Neo-Diplomati, Laureandi o Neo-Laureati interessati ad entrare in un team di progetto, con qualsiasi ruolo iniziale.
Contenuti
I due corsi in aula consentiranno l’accesso a tutto il materiale online (Presentazioni, Esercizi di verifica e Mentoring) dei due servizi di formazione:
Quotazioni Economiche
- Per esame PMP – 5 giorni (40 ore) – €1.000,00.
- Per esame CAPM – 3 giorni (24 ore) – €700,00.
Entrambe le quotazioni comprendono:
- Docenza per le rispettive ore 40 o 24.
- Attestato delle “contact hours” necessarie per l’ammissione all’esame PMI.
- Accesso a un Simulatore di Esame per 45 giorni, in lingua Inglese.
- Attività di mentoring fino all’effettivo esame di certificazione.
Le quotazioni non comprendono la quota di esame.
Come prenotare questi Corsi
- Chiedici un preventivo con il modulo di contatto.
- Valuta e contattaci per concordare la logistica.
- Effettua il pagamento con le Modalità di pagamento.
- Comunica l’avvenuto pagamento con il modulo di contatto.
Mentor
Vito Madaio – certificato PMP® , TSPM™, SMC™, DevOps-Tra®, RWPC™, CSFPC™, membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis), A.T.P. di VMedu e ATP di CertiProf®, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come: IBM Italia, Skandia Italia, Capgemini, TenStep Italia e PMTSI.