• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
  • COLLABORA
  • Ultimi 20 Articoli
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Informativa sulla Privacy
    • Collabora con PMTSI
    • Rientro Cervelli in Fuga
    • Corsi Online
  • Cert. PMI
    • Modulo di Iscrizione PMP
    • Iter Certificazioni PMI
    • PMP-Prep Light
    • Cert. PMP in Tempi Brevi
    • PMP/CAPM a Distanza
    • Approfondimenti PMP
    • PMI-PBA a Distanza
    • PMI-PBA Prep Online
    • PMI-ACP Prep Online
    • Modulo Iscrizione Altri Corsi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA in Aula
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
      • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
    • ITIL Certifications
    • PRINCE2:2017 in Italiano
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Prenotazione Corsi
    • Corsi TOGAF® F & C
    • Certificazioni DevOps
    • IT Governance Foundation
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
    • Project Manager UNI 11648
    • Coaching Prince2 – 2017
  • Cerca
  • Menu

Come Nasce la Metodologia Scrum?

27 Giugno 2014/in Formazione /da admin

A metà degli anni ’80, due professori Hirotaka Takeuchi e Ikujiro Nonaka definivano una nuova strategia di sviluppo flessibile e completa, dove il team di sviluppo lavora insieme per raggiungere un obiettivo comune.

L’articolo storico  è: The new new product development game.

I due ricercatori cercavano di migliorare la produttività dello sviluppo dei prodotti, arrivando a definire un approccio innovativo che chiamarono approccio olistico o “rugby”, dove, testualmente affermavano:

“ a team tries to go the distance as a unit, passing the ball back and forth.”

Takeuchi e Nonaka sostennero che lo sviluppo del prodotto non fosse simile ad una corsa  sequenziale, ma ad una partita di rugby dove il team  deve lavorare insieme, passandosi la palla indietro e avanti man mano che i giocatori avanzano sul campo. Lo “Scrum”   è  un capannello di giocatori che si consulta prima di far ripartire il gioco. Gli sviluppatori di un prodotto si dovrebbero comportare proprio come i giocatori di rugby sul campo.

Ken Schwaber e Jeff Sutherland fecero loro questa intuizione, proponendone l’applicazione allo sviluppo del software  con una presentazione formale al meeting  OOPSLA (Programmazione Object Oriented, Sistemi, Linguaggi e Applicazioni) nel 1995.

Da allora, altri esperti hanno continuato a rifinire questo parallelo tra rugby e sviluppo software. Ultimamente,  la metodologia Scrum continua a diffondersi, conquistando anche altri settori della produzione, diventando così la metodologia preferita di molte organizzazioni a livello globale.

Se stai cercando dei buoni testi per comprendere come applicare la metodologia Scrum ti suggerisco gli eBook di Paul VII, consultabili anche da un tablet.

ScrumSe cerchi una certificazione  di valore, considera il corso Agile PMI-ACP Online

Apprendi la differenza tra EPICs, Theme e User Story  secondo la metodologia Scrum nell’articolo “Epica e Metodologia Scrum“

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • Marketing Certifications
  • IIBA Certifications
  • VMEdu Certifications

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mgmnt con ISO31000 e 31010
  • Project Management Moderno
  • Preparazione Esame PMP o CAPM
  • Realizzazione Benefici (BRM)

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
PMO e Stato Avanzamento Progetti Panta rei e Logos secondo Eraclito
Scorrere verso l’alto