Project Management
Moduli di Studio e Verifiche per Esame PMP
Programma di esame PMP 2021, più anticipazione PMBOK ® Guide 7th Edition
Aggiornamento a Gennaio 2022
Con la pubblicazione del PMBOK 7th a Luglio 2021 in lingua Inglese e di recente anche in lingua Italiana (Gennaio 2022), siamo entrati in una fase di transizione dell’esame di certificazione PMP®.
PrecisazioneAl momento, l’esame PMP® si basa sul “PMP Examination Content Outline (ECO)” e NON sul PMBOK ® Guide 7th.Fonte: PMI a questo LINK: “… As the PMP is a competency-based certification which assesses the integrated set of knowledge, skills and abilities as gained from both practical and learned experiences, it should also be noted that the references identified herewith are but one element of a broader set of educational resources and texts that might possibly be utilized for exam and study preparation. This reference list is provided as a courtesy only and for the non-PMI publications on this list, PMI does not endorse such publication or warrant the accuracy of the information or opinions contained therein.
* The exam is based on the PMP certification exam content outline (ECO), not the (PMBOK® Guide) or other reference books. A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – 7th Edition will now be a reference to inform the development of the exam items. However, before any validated exam item is added to the exam, there is a very rigorous and thorough review and field test cycle. This process takes multiple months. |
Però, anche se il PMI non ha annunciato cambiamenti all’esame PMP® di inizio 2021, è probabile che, a breve, adeguerà le domande di esame al nuovo PMBOK® 7th, mentre il PMBOK® 6th diventerà l’ultimo baluardo della definizione dei Processi di Project Management.
In questo scenario, il materiale di questo corso è adeguato al programma “PMP Examination Content Outline” come indicato dal PMI, e, al temo stesso, in attesa dei cambiamenti, abbiamo anticipato la trattazione del contenuto del nuovo PMBOK 7th con due nuovi moduli:
- Guida al Project Management e
- Standard di Project Management
Per facilitare lo studio autodidatta, abbiamo lasciato la trattazione dei processi del PMBOK 6th, i quali tra l’altro restano la base dell’esame di certificazione CAPM, in attesa dell’adeguamento.
Cosa studiare, per superare l’esame PMP®?
- Non necessariamente tutto.
- Conviene concentrarsi sul materiale strutturato (moduli da 0 a 6).
Moduli di Studio
Moduli di studio per preparare l’Esame di Certificazione PMP® (Project Management Professional) o CAPM® (Certified Associate in Project Management), con esercizi di verifica allineati al nuovo programma di esame:
2022-ECO-PMP-Examination-Content-Outline-Italiano
2022-ECO-PMP-Examination-Content-Outline-Inglese
(Studiare i seguenti moduli, possibilmente in questo ordine)
Approfondimenti sul Nuovo Esame PMP®Accessibili gratuitamente per tutti gli utenti registrati |
Accesso: Con il pagamento della quota di iscrizione sarai abilitato ad accedere tutti i materiali del corso, a stretto giro di e-mail.
Mentor
Vito Madaio – certificato PMP® , TSPM™, SMC™, membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis) e A.T.P. di VMedu, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come: IBM, Skandia, Capgemini, TenStep e PMTSI.
Notizie Utili sulle certificazioni PMP® e CAPM®