Nuovo Esame PMP®  da Gennaio 2021

Badge PMP

Cosa sta cambiando?

PMI ha  rinviato il passaggio al nuovo esame  al 2 Gennaio 2021.

Ovviamente l’evoluzione dell’esame rimane anche in vista di una nuova edizione del PMBOK che arriverà entro fine 2020.

Rinvio da parte di PMI

Nuovo esame PMP, NON più a Dicembre 2019,

Prima a Luglio 2020 e poi a Gennaio 2021

===========

E’ il caso di approfittarne e organizzare il proprio esame entro Dicembre 2020.

Iscriviti subito al corso: PMP-Prep Light (PMTSI) e certificati prima del cambiamento.

L’esame sarà molto più complesso. Vedi i dettagli da questo link.

I cambiamenti riguarderanno la nuova distribuzione delle domande per dominio e le competenze e conoscenze necessarie per essere un bravo Project Manager nell’attuale contesto.

Il PMI, riconoscendo che la professione del Project Management evolve continuamente, intende adeguare l’esame Project Management Professional (PMP®) per riflettere le  prassi emergenti e dotare il Project Manager di più conoscenze e competenze.

Ogni 4-5 anni circa, il PMI effettua una ricerca per comprendere come cambia la professione, l’impatto dei trend emergenti e le nuove responsabilità del Project Manager.

L’ultimo aggiornamento era  avvenuto nel “PMP exam content outline” del 2015.

Ecco cosa cambia con il nuovo esame PMP

Le domande di esame saranno  distribuite su tre domini:

42%  –  People

50%  –  Process

8%  –  Business Environment

Metà esame rappresenterà approcci di project management “predittivi” e l’altra metà rappresenterà approcci “Agile” o “Ibridi”.  I tre approcci si incontreranno sui tre domini senza alcun particolare isolamento in un dominio o task.

Ecco i numeri del PMI aggiornati ad Agosto 2020:

Numeri PMI 8-2020

Se aspiri alla certificazione Project Management Professional (PMP)®, adesso devi scegliere tra:

  • Iniziare a studiare con calma e pianificare il tuo esame nella seconda metà del 2020, cioè dopo il 1° Luglio 2020.
  • Inizia a studiare subito e schedulare il tuo esame PMP prima della metà di Giugno 2020.

Sarà nostra cura aggiornare il materiale dei corsi, appena riceveremo maggiori informazioni dal PMI, consentendo di seguire sia il materiale attuale che quello nuovo.

Chi ha tempo non aspetti tempo!

Iscriviti subito al corso:

o PMP-Prep Light (PMTSI)

per certificarti prima del cambiamento.

Oppure, chiedici un preventivo per un corso ad hoc nella tua sede, in tutta Italia.

Modulo di contatto

Formazione Project Manager, Business Analyst, Risk Manager, Web Marketing