IIBA – Materiale di Studio per Business Analyst
Il materiale è adatto ai tre livelli di certificazione: CBAP®, CCBA® o ECBA™ con le dovute differenze indicate nel rispettivo programma di esame. E’ accessibile soltanto dagli utenti registrati al sito che ne hanno fatto esplicita richiesta con il modulo di prenotazione:
- Orientamento alle Certificazioni IIBA
- 1- Introduzione alla Business Analysis
- 2- Concetti Chiave della Business Analysis
- 3- Pianificazione e Monitoraggio
- 4- Elicitazione e Collaborazione
- 5- Gestione Ciclo di Vita dei Requisiti
- 6- Analisi della Strategia
- 7- Analisi Requisiti e Definizioni Disegno (RADD)
- 8- Valutazione della Soluzione
- 9- Competenze Sottostanti
- 10- Tecniche di BA
- 11- Prospettive
- 12- BABOK Agile Extension v.2
- 13- Esercitazioni per la stampa – con soluzioni in fondo
- 14- BABOK Guide v.3 – per sola consultazione
Esercitazioni ai fini del rilascio dell’attestato:
- Esercizio n. 1 – Pianificazione e Monitoraggio
- Esercizio n. 2 – Elicitazione e Collaborazione
- Esercizio n. 3 – Gestione Ciclo di Vita dei Requisiti
- Esercizio n. 4 – Analisi della Strategia
- Esercizio n. 5 – Analisi Requisiti e Definizione Disegno
- Esercizio n. 6 – Valutazione Soluzione
Approfondimenti:
- Business Case in Business Analysis
- Comunicazione non-verbale
- Tipologie Domande di Esame Certificazione CBAP
- Che Cosa è il BABOK ® Guide?
- Importanza Gestione di Requisiti e Metriche
- BA: Limiti di Soluzione e di Impresa
CBAP, CCBA e ECBA Sample Questions – come da IIBA
Trattatello sull’Importanza della Gestione ei Requisiti in Business Analysis e Progetti
Note Operative
L’evidenza dell’esecuzione degli esercizi ci consente di rilasciare l’attestato delle contact hours relative, anche per l’edizione online.
L’attestato viene rilasciato previo verifica dei risultati degli esercizi contenenti almeno il 60% di risposte corrette. In caso di risultato negativo, occorre semplicemente ripetere gli esercizi e superare il 60% di risposte corrette.