Certificazioni PMP e CAPM
Simulazione Esame PMI: PMP
più, Simulatore d’Esame PMP (opzionale)
In questa pagina, trovi tre sezioni nell’ordine.
- Simulazioni per il NUOVO ESAME PMP
- Simulazioni di Esame per il Vecchio Esame PMP
- Accesso Simulatore di Esame di terze parti
1 – Simulazioni per il Nuovo Esame PMP
Qui trovi DUE Simulazioni di Esame PMP allineate al nuovo programma di esame, lanciato da 2 Gennaio 2021, comprese in PMP-Prep Light.
Notizie dal fronte:
Dai primi esami 2021, risulta che la maggior parte delle domande di esame riguardano l’ambiente AGILE. Per questo motivo, consigliamo di concentrarsi sulla seconda simulazione che contiene una buona quantità di domande sull’approccio AGILE, oltre alle domande nella verifica n. 08 dai moduli di studio e verifiche.
(vedi articolo: Prime esperienze sul nuovo esame PMP).
-
Simulazione Esame PMP n. 01 (domande più tradizionali)
-
Simulazione Esame PMP n. 02 (più domande su AGILE)
Sei libero di esercitarti con entrambe le simulazioni, ben 180 domande di esame, oltre alle domande contenute negli esercizi di verifica (Moduli di studio e Verifiche) ai fini dell’attestato di 35 contact hours.
2 – Simulazione di Esame PMP (ante 2021)
Queste simulazioni verranno rimosse entro fine marzo
Una serie di gruppi di domande di esame PMP, valide anche per l’esame CAPM, da eseguire autonomamente (1) oppure con l’assistenza del docente in un’apposita sessione di formazione (2):
- Modalità simulatore – il candidato esegue le varie prove per poi approfondire le aree in cui risulta carente, prime di andare all’esame.
- Modalità simulazione d’esame – Dopo un corso intensivo a distanza (o in aula), viene dedicata una giornata alla simulazione di un intero esame, affrontando una prova di 200 domande in 4 ore, a libri chiusi, creando l’atmosfera dell’esame effettivo.
Si accede alla prova di esame cliccando su:
Prova di Esame Completa in 4 ore
La prova consente di verificare il livello di preparazione raggiunto, prima di affrontare l’esame PMI effettivo.
Di solito, si estende la durata del corso PMP-Prep in Aula o a Distanza a 6 giornate, anziché 5, per superare l’esame al primo tentativo.
La simulazione di gruppo, in coda ad un corso in aula o a distanza, richiede un’intera giornata e avviene in due fasi, con l’assistenza del docente:
- Mattino – prova di esame individuale (simulazione).
- Pomeriggio – discussione degli errori più ricorrenti.
Alla fine della simulazione, il candidato può consultare le spiegazioni con soluzioni e riferimenti alla fonte.
L’accesso alla simulazione viene consentito a tutti coloro che hanno acquistato PMP-Prep Light per 6 mesi.
Questa simulazione è parte integrante del corso PMP-Prep Light, anche se può essere acquistata anche separatamente (vedi Modulo di Prenotazione – opzione “Solo Simulazione Esame PMP/CAPM con soluzioni – a €100,00 + IVA“.
3 – Simulatore d’Esame PMP (Opzionale)
Oltre alle simulazioni, parte integrante del corso, il candidato ha facoltà di acquistare l’accesso ad un Simulatore d’Esame su piattaforma e-Learning, per 30 giorni
Oppure acquistare direttamente un simulatore di nostra fiducia, da uno dei seguenti link: PMP Exam Simulator o CAPM Exam Simulator.
L’accesso al Simulatore di Esame PMASPIRE, per 30 giorni può essere acquistato anche da solo (vedi Modulo di Prenotazione – opzione “Simulatore di terza parte per 30 giorni – a €100,00 + IVA“.
Quotazioni Stand-Alone
- Simulazioni, comprese in PMP-Prep Light: € 100,00 + IVA.
- Simulatore PMASPIRE per 30 giorni: € 100,00 + IVA.
Modulo di Prenotazione
Link alle Simulazioni Esame PMP
Soluzioni con spiegazioni e riferimenti
Altre domande di Esame
I seguenti gruppi di domande di esame costituiscono una ulteriore fonte per esercitarsi ad affrontare l’esame PMP con maggiore tranquillità.
(Attenzione: queste simulazioni aggiuntive, a breve, saranno riviste per garantire l’allineamento al Nuovo Esame PMP)
1) 120 domande distribuite su 6 esercizi da 20 minuti l’uno.
- Simulazione parziale n. 01 – 20 domande (01-20)
- Simulazione parziale n. 02 – 20 domande (21-40)
- Simulazione parziale n. 03 – 20 domande (41-60)
- Simulazione parziale n. 04 – 20 domande (61-80)
- Simulazione parziale n. 05 – 20 domande (81-100)
- Simulazione parziale n. 06 – 20 domande (101-120)
Ad ogni esercizio, premendo INVIO, si ricevono sullo schermo e via e-mail le risposte date, le risposte corrette e i riferimenti al paragrafo del PMBOK che le giustifica.
Inoltre, se vuoi una nostra giustificazione delle risposte corrette, consulta il seguente documento:
Se vuoi eseguire gli esercizi su carta, stampa il seguente documento:
2) Altre 70 domande nozionistiche, adatte a chi deve sostenere l’esame CAPM, ma utili anche a chi affronta la PMP:
70 Domande di Esame Semplici per CAPM (ma anche PMP)
(il formato è un PDF con domande, soluzioni e riferimenti – utile per studiare. Attenzione: le domande sono veramente semplici, temo che all’esame effettivo saranno farcite di molti incisi o elementi di distrazioni.)
3) Altre domande per l’esame PMP
- Simulazione parziale n. 07 – 20 domande (01-20)
- Simulazione parziale n. 08 – 20 domande (21-40)
40 Domande di Esame per Esame PMP
(Il PDF contiene soluzioni e riferimenti)
Cosa vuoi di più dalla vita?
Registrati al sito, se non lo sei già, per poi chiedere l’abilitazione ad accedere a questo potente strumento di simulazione di esame.