Corso per Project Manager
Preparazione Certificazione PMP® o CAPM®
Corso Standard in Aula – in tutta Italia
Obiettivo del Corso
Fornire la conoscenza per superare l’esame di certificazione PMP® o CAPM® per diventare Project Manager a livello internazionale. Apprendere i processi definiti nel PMBOK ® Guide e loro applicazione, con cenni alle Responsabilità del Project Manager.
Il corso comprende:
- Docenza frontale di 40 ore in 5 giorni.
- Attività di mentoring fino all’effettiva certificazione.
- Assistenza per l’Apply al PMI.
- Materiale didattico cartaceo.
- N. 11 esercitazioni tipo esame.
- Attestato di 35 contact hours rilasciato da PMTSI.
Opzionale
- Accesso al simulatore di esame per 90 giorni.
- Accesso al materiale online di PMP-Prep Light.
- 6° giorno – Simulazione esame con correzioni.
La certificazione PMP® garantisce che chi la detiene:
- Abbia un titolo di studio: laurea o diploma.
- Abbia maturato una certa esperienza sul campo.
- Abbia seguito un percorso formativo specifico (esempio questo corso).
- Abbia superato un esame rigoroso e importante a livello mondiale.
- Conosca i processi di Project Management definiti nel PMBOK ® Guide.
Il corso è rivolto a:
- Professionisti che intendono dimostrare le proprie competenze.
- Aziende che intendono certificare i propri Project Manager.
- Chi vuole allinearsi ad uno standard di project management.
- Manager e professionisti del settore pubblico e privato.
Contenuto
Il corso comprende i seguenti moduli:
- Introduzione al PMBOK ® Guide
- Ambiente di Progetto
- Ruolo del Project Manager e Standard di PM
- Integrazione
- Ambito
- Schedulazione
- Costi
- Qualità
- Risorse
- Comunicazioni
- Rischio
- Acquisti
- Stakeholder
Prerequisiti per la certificazione
- Requisiti per la Certificazione PMP®
- Diploma di scuole medie superiori + 5 anni di esperienza oppure
- Laurea + 3 anni di esperienza nel campo
- Requisiti per la Certificazione CAPM®
- Diploma di scuole medie superiori
- Anche nessuna esperienza nel campo
Numero Partecipanti
- Da 10 a 20.
Durata
5 giorni (40 ore) in una o più sessioni, più una eventuale Simulazione di Esame in una sesta giornata, anche a distanza di qualche settimana.
Sede e date del corso
- Edizioni ONSITE – in tutta Italia in date da concordare
- Edizione a Distanza – dateda concordare
- Edizione pubblica – ROMA con almeno 5 partecipanti (Modulo di Prenotazione)
- Prossima Edizione: 20-24 Gennaio 2020
Quota di Partecipazione
Edizione pubblica (quote individuali)
- Corso su 5 giorni: € 1.500,00 più IVA – sconto 20% per iscrizioni multiple.
Edizione ad hoc, in tutta Italia
Corso ad hoc, su una o più sessioni, su 5 o 6 giorni:
- €1.000,00 più IVA per ogni giornata di docenza
- Più €300,00 a partecipante per l’accesso agli accessori (materiale online e simulatore di esame).
- Più eventuali spese di trasferta, se fuori Roma.
Le suddette quotazioni non comprendono la quota di esame da regolare direttamente con il PMI all’Apply e l’IVA.
Se vuoi organizzarne un’edizione nella tua sede, contattaci.
Docenza e Attestato di partecipazione
PMTSI rilascia un attestato di partecipazione per 35 contact hours, valido per l’Apply all’esame di certificazione PMI.
Docente e Mentor
Vito Madaio – certificato PMP® , TSPM™, SMC™, membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis) e A.T.P. di VMedu, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come: IBM, Skandia, Cap Gemini, TenStep e PMTSI.