Distance Learning
Certificazione PMP® in Tempi Brevi
Vuoi certificarti PMP® (o CAPM®) in tempi brevi?
Ecco la soluzione ideale!
La preparazione dell’esame PMP® richiede un certo impegno, soprattutto di studio personale. Per superare l’esame PMP® al primo tentativo occorre esercitarsi con simulazioni di esame mirate per rimuovere quanti più dubbi sulle domande volutamente ingannevoli del PMI.
Il nuovo programma di esame, abbastanza vasto, va affrontato:
- con metodo,
- con un buon materiale di studio e
- sotto la guida di un professionista con provata esperienza.
Ecco cosa dice, il 18/12/2021, uno studente che ha utilizzato PMP-Prep Light: “Volevo condividere con voi il fatto che ieri ho passato l’esame PMP al primo tentativo! Confermando che materiale e contenuto del corso sono allineati ai requisiti d’esame PMP e le simulazioni messe a disposizione sono importantissime!”
Per raggiungere l’obiettivo in tempi brevi suggeriamo di seguire un piano di studio personalizzato, basato su:
- Materiale didattico ben strutturato (vedi Moduli di Studio e Verifiche)
- Alcune ore di formazione a distanza (almeno 10 ore)
- Diverse ore di studio personale (almeno 2-3 settimane)
- Esercitazioni con simulazioni e simulatore di esame (vedi Simulazioni Esame PMP®).
Occorre darsi e perseguire degli obiettivi precisi, contenendo anche i tempi del PMI per analizzare e approvare l’APPLY per l’ammissione all’esame.
Come ridurre i tempi?
La soluzione PMTSI per superare l’esame al primo tentativo consiste in un pacchetto composto da:
- PMP-Prep Light (soluzione SILVER) – corso autodidatta, in Italiano, con oltre 700 slide sul programma del esame PMP®, compreso il nuovo Standard PM e l’esplosione del PMBOK ® Guide 7° Edizione, fermo restando l’illustrazione di tutti i processi contenuti nel PMBOK ® Guide 6° Edizione.
- Due Simulazioni d’Esame – da 180 domande l’una, in 4 0re, per verificare la propria preparazione.
- Accesso per 45 giorni ad un Simulatore d’esame in lingua inglese.
- N. 10 ore di formazione a distanza su 2 giornate da concordare.
La formazione a distanza può essere individuale, o preferibilmente in gruppo di circa 5 partecipanti.
Iscriviti subito e inizia a studiare
Ti indicheremo come ottenere il PMBOK ® Guide direttamente dal PMI.
Nelle ore di formazione a distanza, un Docente qualificato chiarirà il nuovo programma di esame e qualsiasi dubbio sul contenuto dei due PMBOK® Guide.
Potrai procedere velocemente, sicuro di aver capito!
Sessioni e impegno del candidato
La sfida si vince solo con l’impegno del candidato e con la guida di un Coach su tutto il programma di esame. Infatti, il docente della formazione a distanza fungerà da mentore fino lll’effettivo esame di certificazione PMP®.
I passi fondamentali per accelerare il processo di Apply sono:
- Prendere visione immediatamente del PMP®Credential Handbook o CAPM®Credential Handbook del PMI per preparare i dati per l’apply, da immettere appena si dispone dell’attestato delle contact hours.
- Procurarsi copia del PMBOK – gratuitamente da PMI.org.
- Accedere il materiale del corso PMP-Prep Light e seguire i moduli di studio nell’ordine proposto.
- Concordare le sessioni di formazione a distanza, su un arco di massimo 3 settimane.
- Seguire le sessioni come concordato.
- Compilare l’APPLY del PMI appena eseguiti tutti gli esercizi di verifica del corso (prerequisito per ottenere l’attestato delle 35 contact hours).
Prerequisiti per l’Esame PMP®
Disporre dell’attestato delle 35 contact hours, rilasciato da PMTSI.
- Compilare il form di Apply PMI.
- Effettuare il pagamento della quota d’esame al PMI.
- Attendere l’ammissione all’esame – Il PMI invia la lettera di ammissione con il codice di prenotazione dell’esame.
- Prenotare l’esame – presso un test center Paerson Vue oppure direttamente ONLINE da casa propria.
Quotazione Economica
La quotazione complessiva di questo pacchetto di formazione individuale, compreso il mentoring fino all’esame è di €800,00 + IVA.
Comprende:
- PMP-Prep Light (soluzione Silver).
- Accesso a due simulazioni di esame.
- Accesso ad un Simulatore di Esame di terza parte.
- Mentoring fino al’esame di certificazione.
- 10 ore di formazione a distanza.
Modulo di Iscrizione
Contattaci se hai altri dubbi!
Mentor
Vito Madaio – certificato PMP® , TSPM™, SMC™, DevOps-Tra®, RWPC™, CSFPC™, membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis) e A.T.P. di VMedu e ATP di CertiProf®, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come: IBM, Skandia, Capgemini, TenStep e PMTSI.