Project Management

Milestone Esame PMI:

PMP® o CAPM®

Clicca qui per l’Iter delle Certificazioni PMP e CAPM

Premessa

Il programma di esame delle certificazioni PMI (PMP® e CAPM®) incutono un certo timore senza le dovute precauzioni.

Molti ne parlano male, semplicemente perché non hanno superato l’esame al primo tentativo o perché non ci hanno neanche provato.

In realtà, l’esame è abbastanza rigoroso, ma superabile al primo tentativo, se si affronta nel modo giusto.

Una volta superato l’esame, ci si può fregiare di un titolo riconosciuto a livello mondiale.

Passi per superare l’esame al primo tentativo

Lasciati guidare con un approccio collaudato in oltre 20 anni di esperienza di PMTSI.

I passi per ottenere il massimo con il nostro approccio sono:

  1. Scelta del corso
  2. Predisposizione del proprio Piano di studio
  3. Modulo di Orientamento alle certificazioni PMI
  4. Seguire i 5 moduli di studio con relativi esercizi di verifica
  5. Considerare le raccomandazioni per l’esame PMP
  6. Studiare i “Fondamentali delle Metodologie Agile
  7. Consultare lo “Standard di Project Management
  8. Consultare i processi del PMBOK dai 10 moduli corrispondenti alle 1o aree di conoscenza del PMBOK 6th.
  9. Completati gli esercizi i verifica, potrai richiedere l’Attestato delle 35 contact hours
  10. A stretto giro di e-mail, riceverai l’Attestato valido per l’ammissione all’esame PMI a quale dovrai rivolgerti con:
    1. Compilazione APPLY al PMI
    2. Pagamento quota di esame (salvo Audit 10%)
    3. Prenotazione esame
  11. ESAME

Se vuoi organizzarne un’edizione dell’analogo corso per la tua azienda, contattaci.

Mentor

Vito Madaio – certificato  PMP® , TSPM™, SMC™,  DevOps-Tra®, RWPC™, CSFPC™, membro di PMI® (Project Management Institute) e di IIBA® (International Institute of Business Analysis) e A.T.P. di VMedu, con oltre 40 anni di esperienza maturata in ambienti internazionali come:  IBM,  Skandia, Capgemini, TenStep e PMTSI.

Contattaci per altri chiarimenti