Metodologia Agile

PMI ACP-Prep Online

“Preparazione Esame di Certificazione Agile PMI-ACP®”

Badge ACP

   Modulo di Iscrizione

 Corso Self-Study (Online) o Standard in Aula

Il corso Online può essere erogato anche in aula, con un corso intensivo di 3 giorni (24 ore), in tutta Italia.

Descrizione del corso

I modelli di sviluppo Agile sono venuti alla ribalta con il  Manifesto Agile del 2001. Molte organizzazioni fanno già uso dell’approccio Agile per lo sviluppo software, ma Agile può essere implementato anche in molti altri progetti di altri settori, alzando il livello competenza e professionalità dei team di progetto.

Il PMI (Project Management Institute), riconosciuta questa esigenza crescente, propone una specifica certificazione per chiunque voglia adottare correttamente l’approccio Agile:Agile Certified Practitioner (PMI-ACP®)” certifica la conoscenza del modello Agile a tutto campo.

La certificazione  “Certified Practitioner  Agile PMI- ACP®”  consente di arricchire il proprio curriculum di una competenza certificata seguendo questo corso più un esame di certificazione PMI, recentemente gestito dai centri Paerson Vue, presenti su tutto il territorio nazionale oppure in modalità “Proctored” da casa propria.

Il corso può essere seguito in piena autonomia, con l’assistenza di un mentor e  la disponibilità di tutto il materiale  necessario per affrontare l’esame.

Ecco cosa  dice il PMI di questa certificazione:

The PMI-ACP Exam is Now Online
Take your PMI-ACP Certification Exam from your home or office, 24/7.

PMI-ACP certification was created by agilists for agilists. Organizations that are highly agile and responsive to market dynamics complete more of their projects successfully than their slower-moving counterparts—75 percent versus 56 percent—as shown in our 2015 Pulse of the Profession® report.

The PMI-ACP spans many approaches to agile such as Scrum, Kanban, Lean, extreme programming (XP) and test-driven development (TDD), so it will increase your versatility, wherever your projects may take you.

Il corso comprende:

  • Oltre 300 slide sul programma d’esame.
  • Una serie di esercizi di verifica.
  • Referenze sulla letteratura del mondo Agile.
  • Approfondimenti sulle aree di conoscenza.

Le metodologie Agile sono destinate ad essere integrate in ogni aspetto della nostra vita. Agile non è più una prerogativa del solo sviluppo software, ma riguarda progetti di qualsiasi dimensione in qualsiasi settore di industria.

Per questo motivo, la certificazione Agile PMI-ACP comprende più metodi: Scrum, XP, Lean, Kanban ed è più rigorosa delle certificazioni sulle singole metodologie o tool.

Ecco una sintesi della Metodologia SCRUM del Dott. Capobianco – Certificato Agile PMI-ACP proprio con questo corso.

Struttura del corso

  • Panoramica del programma di esame Agile PMI-ACP®
  • Introduzione ai fondamentali delle metodologie  Agile
  • Team e Ruoli nel contesto Agile
  • Backlog di Prodotto
  • Approccio alle stime in ambiente Agile
  • Prioritizzazione del lavoro in base al valore
  • Modello Agile
  • Monitoraggio/Metriche
  • Qualità Prodotto
  • Comunicazioni
  • Competenze Interpersonali
  • Gestione del Rischio
  • Miglioramento del Processo
  • Codice di Comportamento.

Il corso prevede una serie di esercizi con esempi di domande di esame simili a quelle dell’esame effettivo per verificare la comprensione dei concetti esposti.

Prerequisiti

I prerequisiti per accedere all’esame Agile PMI-ACP sono:

  • 1.500 ore di esperienza nello sviluppo software con approccio Agile,
  • 2.000  ore di esperienza (*) sul project management generale (oltre alle 1.500 ore), (*) già riconosciute soddisfatte per chi ha una credenziale PMP o PgPM.
  • 21 contact hours di formazione ricevuta da una scuola qualificata come PMTSI.

Questo corso rilascia 21 contact hours per l’ammissione all’esame PMI.

Obiettivi del Corso

Spiegare cosa è l’Agile Project Management e come viene utilizzato nei progetti.

I principali argomenti trattati sono:

  • Comprendere e spiegare i benefici dell’Agile Project Management
  • Distinguere tra metodi Agile e metodi tradizionali (waterfall)
  • Comprendere e applicare il workflow Agile, ruoli e  manufatti
  • Comprendere e applicare vari tool e tecniche Agile Prepararsi per rispondere alla domande di esame PMI-ACP

A fine corso, i partecipanti saranno in  grado di:

  • Comprendere l’adozione di una metodologia AGILE.
  • Riconoscere il valore della metodologia AGILE.
  • Superare l’esame di certificazione AGILE PMI-ACP®.

Il corso si rivolge a

  • Manager ed Analisti  interessati al Ciclo di Vita dello Sviluppo Applicativo.
  • Manager che interfacciano società esterne incaricate dello Sviluppo Software.
  • Responsabili della Qualità.
  • Project Manager che desiderano espandere le proprie competenze.

Quotazione Economica

  • Corso PMI-ACP Prep Online€ 400,00 più IVA  (totale €488,00).
    • Accesso al materiale per 6 mesi.
    • Assistenza di un mentor fino alla certificazione effettiva.
  • Corso PMI-ACP Prep Aula€ 200,00 più IVA  per student/day.
    • Compreso accesso al materiale in linea di PMI-ACP Prep Online.
    • Durata: 3 giorni o 24 ore.
    • Sede: presso i clienti in tutta Italia
    • Partecipanti: Minimo 5, massimo 20.

Il materiale del corso è conforme all’attuale esame di certificazione del PMI.

Tra gli approfondimenti troverai una serie di suggerimenti per superare agevolmente il tuo esame di certificazione.

Modulo di Iscrizione

Versata la quota con le nostre modalità di pagamento, sarai abilitato ad accedere il corso e tutti i materiali di approfondimento attraverso i link che trovi alla destra di ogni pagina.

Per la quotazione di un corso ad hoc nella tua sede, su 3 giorni, chiedici un preventivo.

Modulo di Iscrizione

Modulo di Comunicazione

Portale delle Certificazioni dei Professionisti