• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Corsi Online
    • Informativa Privacy
  • Cert. PMI
    • PMI-PMP® Prep Light
    • PMI-CAPM® Prep Light
    • PMI-PBA® Prep Online
    • PMI-RMP-Prep-Light
    • PMI-ACP® Prep Online
    • PMI-PMP® a Distanza (40H)
    • Simulatori Esami PMI e Materiali Alternativi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazione Big Data
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
    • Panoramica Agile/SCRUM
    • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Corsi DevOps
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
  • Cerca
  • Menu

Business Analysis

19 Gennaio 2015/in Formazione /da admin

Che cosa è la Business Analysis

(secondo “Business Analysis: Best Practices for Success” di Steven P. Blais)

"C’è un problema da risolvere:

  • Le vendite hanno bisogno di supporto per una nuova iniziativa di marketing.
  • Il Personale vuole persone capaci di gestire la cassa previdenza.
  • Il marketing vuole cambiare  le liste di preferenze per consentire ai clienti  di scegliere le pubblicazioni per essere conformi alle nuove leggi.
  • Il sistema delle paghe è vecchio e lento e sempre meno accurato.  

L’imprenditore esige che questi problemi vengano risolti. Pero, chi si occupa di business non ha tempo per fare ricerche, indagare e determinare il miglior modo di risolvere questi problemi. Inoltre, le soluzioni di oggi richiedono automazione, computer, software e così via, ma le persone che si occupano di business non vogliono fare queste cose. Non ne sono capaci. Non vogliono imparare a programmare; non vogliono sentir parlare di sistemi; non vogliono interessarsi della rete.

Ciò che le persone del business vogliono è la soluzione del loro problema.

L’IT  può farlo accadere. I tecnici scrivono software, definiscono e popolano database, connettono la rete e installano hardware. Tutto ciò che hanno bisogno di sapere è cosa desiderano che venga fatto le persone del business. Allora, bisogna porsi le seguenti domande:

  • Chi definisce cosa fare per risolvere un problema?
  • Chi definisce la soluzione in modo che le persone del business possano concordare  sulla soluzione e i tecnici possano comprendere cosa bisogna fare per implementare la soluzione?
  • Quando la tecnologia è pronta per le persone del business, chi garantirà che la modifica è stata eseguita efficientemente e che la transizione dall’attuale sistema al nuovo è senza intoppi?

La risposta è: il Business Analyst.

Da una diecina di anni la posizione del Business Analyst fa parte delle job description di molte aziende. Ha trovato anche  un sostenitore nell’International Institute of Business Analysis (IIBA) con la sua certificazione “Certified Business Analyst Professional” (CBAP).

Quindi, il ruolo del Business Analyst è risolvere problemi di business.  Una funzione critica del Business Analyst è specificare i requisiti, ma lo sono anche molte altre responsabilità che dovrà assumersi per risolvere un problema di business.

La business analysis riguarda essenzialmente modifiche: Modifiche ai processi di business; Modifiche  ai sistemi informativi che supportano i processi di business; Modifiche nel modo in cui l’organizzazione conduce  il business.

Tutto ciò che fa il Business Analyst comporta una modifica all’organizzazione. La soluzione di un problema di business richiede il passaggio dalla situazione attuale  in cui esiste il problema ad un nuovo processo o operation in cui il problema è stato risolto. Per cui, il Business Analyst è un “problem solver”,  la persona del “Go-To”  nel business e nello sviluppo ogni qualvolta c’è un problema da risolvere.  Qualsiasi tipo di problema: politico, tecnico, commerciale, incomprensioni, ambiguità, sociale, tecnologico, filosofico. Grandi e piccoli problemi. Problemi che richiedono l’intervento dell’IT e problemi che possono essere risolti riorganizzando soltanto gli uffici.

Il Business Analyst accetta il lavoro di comprendere in modo proattivo qual è il problema e di determinare le conseguenze della mancata soluzione e della soluzione che eliminerà o mitigherà il problema.

Il Business Analyst determina tutto ciò prima che parta lo sviluppo e poi garantisce che la soluzione  sviluppata dall’IT, di fatto, risolva il problema, in modo che chi aveva il problema possa utilizzare la soluzione.

Se questo argomento ti interessa, sei approdato nel sito giusto!

Disponiamo di tutto il materiale per preparare l'esame di certificazione CBAP, di cui sopra, con un corso in aula di 3 giorni oppure dell'accesso ad un corso online composto da una serie di video e approfondimenti online per studiare in piena autonomia.

Dai un'occhiata ai seguenti documenti:

  • What is Business Analysis
  • Corso per Preparare l'Esame di certificazione CBAP
  • CBAP® Specifications (programma, esame, costi)
Logo-BAprogram

Business Analysis Body of Knowledge Guide V3

10 Gennaio 2015/in Certificazione Project Manager, Certificazioni Online VMedu, Formazione /da admin

La Certificazione CBAP di IIBA

Ultimamente, la Business Analysis sta generando un grande interesse in molti professionisti. IIBA  prima e PMI poi hanno annunciato una serie di certificazioni in questo ambito, in vista della crescita della domanda di questa competenza. E' necessario  farsi trovare preparati perché la figura del Business Analyst può entrerà in conflitto con la figura del Project Manager, se entrambi non comprendono i rispettivi ruoli.

Finalmente la tanto osannata "RACI" per definire il ruolo degli stakeholder, dovrà essere utilizzata con molta attenzione per segnare il territorio di BA e PM. Ovviamente l'alto management ha tutto l'interesse a contrapporre le due figure per ottenere il meglio da entrambe.

Il PMI ha già lanciato l'allarme tra le righe di uno studio dal titolo: "Business Analysis for Practitioners: a practice guide". Ad Aprile uscirà la nuova versione del BABOK® Guide di IIBA, come si apprende dal sito di IIBA (http://www.iiba.org/babok-guide.aspx) troviamo le prime anticipazioni come segue:

A Guide to the Business Analysis Body of Knowledge® (BABOK® Guide)  – IIBA® announces upcoming launch of BABOK® Guide V3 – April 2015

In April 2015, IIBA will release the BABOK® Guide V3  the internationally recognized standard for the business analysis profession, the BABOK® Guide  – a comprehensive and essential tool for the practice of business analysis. BABOK® Guide V3 will provide users with greater value and support as it expands the scope to business analysis beyond information technology projects, and outlines the skills and knowledge professionals need to create better business outcomes and drive business success.

Insights from BABOK® Guide V3

Perspectives describe specialized ways which business analysis professionals provide unique value to the enterprise:

  • Agile
  • Business Intelligence
  • Information Technology
  • Business Architecture
  • Business Process Management

New techniques have been added to the business analysis tool belt.

  • Backlog Management
  • Business Model Canvas
  • Collaborative Games
  • Decision Modeling
  • Financial Analysis
  • Prioritization
  • Process Analysis
  • Reviews
  • Roles and Permission

The Business Analysis Core Concept Model™  uses key concepts to define a conceptual framework for business analysis.

  • Change
  • Need
  • Solution
  • Value
  • Stakeholder

Per saperne di più puoi prendere in considerazione il  corso per la certificazione da Business Analyst (CBAP) di IIBA  in collaborazione con

Logo-BAprogram

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • VMEdu Certifications
  • Certificazioni IIBA
  • IIBA-ECBA-Prep Online

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mngmt ISO31000 e 31010
  • RMP-Prep-Light
  • Preparazione Esame PMP
  • Preparazione Esame CAPM®

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Scorrere verso l’alto