• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
  • COLLABORA
  • Ultimi 20 Articoli
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Collabora con PMTSI
    • Corsi Online
    • Informativa sulla Privacy
  • Cert. PMI
    • Modulo di Iscrizione PMP
    • Iter Certificazioni PMI
    • PMP-Prep Light
    • Cert. PMP in Tempi Brevi
    • PMP/CAPM a Distanza
    • Approfondimenti PMP
    • PMI-PBA a Distanza
    • PMI-PBA Prep Online
    • PMI-ACP Prep Online
    • Modulo Iscrizione Altri Corsi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA in Aula
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
      • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Prenotazione Corsi
    • Corsi TOGAF® F & C
    • Certificazioni DevOps
    • IT Governance Foundation
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
    • Project Manager UNI 11648
  • Cerca
  • Menu

Formazione 2.0 con Rilascio di PDUs

23 Ottobre 2014/in Formazione /da admin

Che cosa è la Formazione 2.0

L’offerta formativa sta cambiando pelle. Anche se la formazione in aula con il docente resta la soluzione più efficace per il contatto umano che si instaura tra docente e discenti, stanno emergendo nuove soluzioni che d’ora in poi chiameremo “Formazione 2.0”.

La formazione 2.0 è l’insieme di soluzioni che simulano la formazione standard in aula,  svincolandola da tempo e luogo, consentendo di accedere i contenuti da qualsiasi sede in qualsiasi momento. Le nuove tecnologie della comunicazione con soluzioni innovative tendono a sostituire la classica formazione in aula con webinar, corsi a distanza e corsi online.

Il fenomeno, in forte espansione, è favorito dai costi decisamente inferiori.

Nuova offerta formativa

La nuova offerta formativa, basata sulle ultime tecnologie delle telecomunicazioni, comprende:

  • Video conferenze da qualsiasi dispositivo
  • Lezioni registrate in video su qualsiasi argomento
  • eBook con qualsiasi contenuto
  • Verifica dell’apprendimento con test immediati
  • Simulazione di interi esami
  • Esami a distanza con certificazioni online.

Tutti i corsi in aula possono essere trasferiti sulle nuove  tecnologie e fruiti da dispositivi mobili quali Tablet, Iphone,  Smarthphone, Notebook, etc. con la libertà di studiare quando e dove si vuole.

La potenza dell'offerta della formazione 2.0 consiste nella capacità di simulare un corso reale, dimensionando le sessioni di studio su brevi video, guide (eBook) ed esercitazioni online per la verifica immediata dell’apprendimento.  La bontà della soluzione dipende anche dalla capacità di dare supporto all’utente con attività di mentoring da parte di persone competenti.

Costi della formazione

Solo qualche anno fa la formazione tradizionale in aula costava dai 300 ai 400€ per student/day, mentre le tariffe giornaliere dei  docenti oscillavano dai 1.000 ai 2.000€. A causa della crisi finanziaria e della crescita esponenziale delle persone che si occupano di formazione,queste tariffe tendono continuamente a scendere, ma non potranno mai eguagliare il costo degli analoghi Corsi Online.  Ecco perché, le soluzioni online si stanno imponendo prepotentemente. Anche se un corso online non genera nuove relazioni umane, eccetto il contatto con il   mentor del corso, il suo costo è di un altro ordine di grandezza,da 1000 a 100.

Certificazione della professione

Il mondo del lavoro attuale, sempre meno stabile, costringe i professionisti di qualsiasi settore a curare personalmente il proprio curriculum, poiché le aziende tendono ad investire sempre meno in formazione. Pertanto, ognuno deve pensare alla propria crescita professionale  conseguendo tutte le certificazioni possibili.

La formazione 2.0 a costi molto contenuti, consente di accedere qualsiasi contenuto e conseguire qualsiasi certificazione per dimostrare la propria professionalità. Tendenzialmente, tutte le discipline dovranno fare i conti con la formazione online, da non confondere con il vecchio e superato mondo dell'e-learning.

La formazione 2.0 consente l'accesso a pillole di saggezza contenute in piccoli filmati che combinati con  guide di riferimento per lo studente e esercizi di verifiche online diventano anche più efficaci delle lezioni in aula. Essendo tutto registrato e accessibile dal web, anche attraverso applicazioni per i dispositivi mobili,  queste pillole di saggezza, possono essere ascoltate o riviste quante volte si vuole, da qualsiasi sede ed in qualsiasi momento. Questi enormi vantaggi non fanno rimpiangere la mancanza di contatto umano con il docente, poiché i necessari confronti con altri studenti sono sempre possibili sugli appositi social network, oltre alla disponibilità del contatto diretto con un mentor come facciamo in TenStep Italia.

Tendenza del mercato della formazione

 Quindi, senza disdegnare la formazione in aula, in questo momento, il mercato della formazione si modifica per rispondere alla scarsa disponibilità di risorse finanziarie da parte di imprese e professionisti.

La formazione 2.0  è una necessità non un'alternativa!

Molti leader della formazione, da tempo propongono queste nuove soluzioni. E' arrivato il momento di non considerarle più alternative e di adottarle senza storcere troppo  il naso.  Queste soluzioni sono sempre più valide ed efficaci. Cito alcuni esempi concreti che funzionano egregiamente da diversi anni:

  • PMP-Prep  Online – Kit di presentazioni, guide, eBook, esercizi di verifiche, simulatore d'esame e mentoring utilizzato da diverse centinaia di professionisti negli ultimi10 anni per superare l’esame di certificazione PMP® o CAPM®.
  • Agile PMI-ACP – Kit di materiali online per preparare l'esame di certificazione Agile PMI-ACP® del PMI.
  • TSPM a Distanza – Presentazione dell’intera Metodologia TenStep per moduli/passi, simulazione di un intero progetto e esame a quiz per conseguire la certificazione TenStep  Project Manager (TSPM™) di TenStep Academy.
  • PMP Prep Cast™ – Una serie di video da ascoltare su un dispositivo MP3 per preparare il proprio esame di certificazione PMP®.
  • Agile Prep Cast™ – una serie di video da ascoltare su un dispositivo PM3 per preparare l’esame di certificazione Agile PMI-ACP®.

Molti operatori stanno intraprendendo questa strada, abbandonando la formazione su piattaforme e-learning. Un leader della formazione online è VMedu di Phoenix (Arizona) che, in partnership con una serie di marchi importanti riconosciuti a livello mondiale (PMstudy, SCRUMstudy, 6Sigmastudy, BAprogram, etc.),  propone le principali certificazioni per project manager e non solo.

Grazie a VMedu, molti corsi, oggi, sono fruibili  in entrambe le modalità:

  1. Corsi standardin aula  con certificazione online o presso un organismo di certificazione.
  2. Corsi online  con certificazioni online o presso un organismo di certificazione.

La seconda modalità consente di contenere costi e tempi della formazione. I corsi online già disponibili per conseguire le principali certificazioni da project manager sono disponibili anche in Italia attraverso PMTSI (http://www.pmtsi.com/vmedu-certifications/). Ecco alcuni esempi:

Certificazioni Six Sigma

  • Six Sigma Yellow Belt  (SSYB)  **
  • Six Sigma Green Belt (SSGB)
  • Six Sigma Black Belt (SSBB)
  • Lean Six Sigma Black  Belt (LSSBB)

Certificazioni SCRUM/Agile

  • Scrum Fundamentals  Certified  Credential  **
  • Scrum Developer Certified (SDC™)
  • Scrum Master Certified (SMC™)
  • Scrum Product Owner Certified (SPOC™)
  • Agile Expert  Certified (AEC™)  

Certificazioni Business Analysis

  • Certified Business Analysis Professional™ (CBAP™)

 Riconoscimento e Mantenimento delle Certificazioni

Tutte queste certificazioni vengono rilasciate da organismi di certificazione di livello internazionale pubblici o proprietari,come ad esempio:

  • PMI – Project Management Institute
  • APMG International
  • TenStep Academy
  • 6Sigmastudy
  • SCRUMstudy
  • Etc.

Tutti questi corsi di formazione online  rilasciano delle PDUs valide  per il mantenimento delle certificazioni PMI. Rilasciano PDU anche due corsi completamente gratuiti:

  • Scrum Fundamentals  Certified  Credential – gratuita e rilascia 10 PDUs
  • Six Sigma Yellow Belt  (SSYB)   – gratuita e rilascia 8 PDUs.

Per saperne di più,  contattaci o visita www.PMTSI.com.

Prince 2 Foundation, incluso Esame di Certificazione

20 Ottobre 2014/in Formazione /da admin

Corso: Prince2 Foundation

Durata: 3 giorni   –  Corso già confermato

Edizione: dal 26 al 28 Novembre 2014 a Roma  (non più 24-25-26, ma 26-27-28))

Quota di iscrizione: € 750,00 più IVA, incluso esame di certificazione.

(costo effettivo 590€ = 197€ per student/ day, + 160€ per esame)

Modulo di Iscrizione.

 

 

Corsi Agile: l’imbarazzo della scelta

11 Ottobre 2014/in Certificazione Project Manager, Certificazioni Online VMedu, Formazione, Metodologie di Project Management /da admin

La varietà di offerta di formazione Agile può generare qualche confusione o imbarazzo. Riassumo l’offerta e la specificità di ognuno dei corsi qui proposti:

  1. PMI-ACP Online – è il corso che consente di avere una vasta panoramica  sul mondo Agile ed i tool disponibili. Il kit  di materiali forniti, gli esercizi di verifica e l’attestato delle 21 contact hours/PDUs consentono di accedere alla prestigiosa certificazione Agile PMI-ACP rilasciata dal PMI (Project Management Institute).
  2. Agile di APMG –  APMG international attraverso i suoi ATO propone due certificazione nell’ambito Agile:
    • Agile PM Foundation e
    • Agile PM Practitioner
  1. Agile di VMstudy – una serie di corsi per certificare direttamente le competenze nel mondo Agile ed in particolare su SCRUM, I corsi disponibili sono:
    • Scrum Fundamentals  Certified Credential  – (free  – 10 PDUs)
    • Scrum Developer Certified (SDC™)
    • Scrum Master Certified (SMC™)
    • Scrum Product Owner Certified (SPOC™)
    • Agile Expert  Certified (AEC™)
    • Expert Scrum Master Certified (ESM™)   

Questa varietà di offerta NON DEVE CONFONDERE. E’ facile determinare la certificazione più adatta a noi, in base alla nostra posizione ed alle nostre aspirazioni. Alcune certificazioni hanno dei prerequisiti, perciò vale la pena consultare prima le specifiche di ognuna.

In questa pagina sono riassunti i LINK alle principali certificazioni disponibili a livello mondiale.

Un errore da non commettere più è legarsi a particolari organismi di certificazione. A seguito della legge 4/2013, In Italia, lo scorso anno si sviluppò un assurdo dibattito sul  valore delle certificazioni in Italia. 

Una certificazione assume il valore che gli attribuisce il mercato, non certo la discutibile credibilità di certi organismi di certificazione locali, fortemente accreditati, ma non sempre all’altezza della situazione.

Ecco perché suggerisco di scegliere tranquillamente tra gli organismi internazionali e ambire alle certificazioni più consone, anche se rilasciate da enti di carattere privato, ma a livello mondiale. Anche se qualcuno vorrebbe irreggimentare le certificazioni della professione in Italia, non possiamo ignorare il prestigio di avere una certificazione rilasciata da organismi internazionali come :

  • PMI (Project Management Institute), 
  • APMG International,
  • SCRUMstudy di VMedu,
  • 6Sigmastudy di VMedu,
  • IIBA (International Institute of Business Management),
  • TenStep Academy,
  • etc.

Questa varietà di offerta di formazione nel mondo dell’Agile è una ricchezza e a nessuno venga in mente di fare una graduatoria.

Questa è tutta cultura professionale, il resto sono chiacchiere!

Una delle tante rappresentazione dello sviluppo con SCRUM

 

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • Marketing Certifications
  • IIBA Certifications
  • VMEdu Certifications

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mngmt ISO31000 e 31010
  • Project Management Moderno
  • Preparazione Esame PMP o CAPM
  • Realizzazione Benefici (BRM)

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Scorrere verso l’alto