• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mappa del Sito PMTSI
  • CONTATTI
  • REGISTRATI
  • Newsletter
PMTSI di Vito Madaio - Tel. 348-3974474
Certificazioni Professionisti
  • Home
  • Chi Siamo
    • PMTSI Vision & Mission
    • Brochure PMTSI
    • Calendario Corsi
    • Chi è Vito Madaio
    • Come contattarci
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni Generali
    • Corsi Online
    • Informativa Privacy
  • Cert. PMI
    • PMI-PMP® Prep Light
    • PMI-CAPM® Prep Light
    • PMI-PBA® Prep Online
    • PMI-RMP-Prep-Light
    • PMI-ACP® Prep Online
    • PMI-PMP® a Distanza (40H)
    • Simulatori Esami PMI e Materiali Alternativi
  • Cert. IIBA
    • Modulo d’Iscrizione
    • Business Analysis
    • Corso IIBA-CBAP-ECBA
    • IIBA-CBAP-Prep Online
    • IIBA-CCBA-Prep Online
    • IIBA-ECBA-Prep Online
    • IIBA-CBDA® Prep Online
    • IIBA-Agile IIBA®AAC
    • IIBA-CPOA – Product Owner Analysis
  • Cert. CertiProf
    • Certificazioni Agile/Scrum
    • Certificazioni Kanban
    • Certificazione Design Thinking
    • Certificazione Remote Worker
    • Certificazione Big Data
    • Certificazioni ISO 27….
    • Certificazioni ISO 20000
    • Certificazioni ISO 22301
  • Cert. VMEdu
    • SCRUM Certifications
    • Panoramica Agile/SCRUM
    • Rinnovi SCRUM Cert.
    • Six Sigma Certifications
  • Altre Certificazioni
    • Corsi Online PMTSI
    • Corsi DevOps
    • PM (Prince2, MPMM, TenStep)
    • Risk Mngt: ISO31000 e 31010
  • Cerca
  • Menu

Dieci Regole di Time Management

15 Gennaio 2014/in Formazione /da admin

  Regole d’Oro di Time Management  

Le aziende potrebbero essere più efficienti ed efficaci se il lavoro venisse pianificato in modo appropriato e poi delegato. Durante il giorno accadono tante cose che impattano il tuo lavoro.

Cerchi di lavorare su molte cose che hanno bisogno dell’aiuto di altri. Anche gli altri lavorano su tante cose che possono aver bisogno di te. Ecco alcune tecniche di time management che potrebbero essere non proprio ovvie:

  • Scrivi le cose da fare durante il giorno: la classica TO-DO List, il punto di partenza.
  • Schedula le tue attività. Assicurati di  riservare del tempo per te stesso per fare le cose che devono essere fatte.
  • Prevedi del tempo per imprevisti e interruzioni.
  • Cerca di pianificare  variando. La mancanza di varietà stanca ed è difficile fare un buon lavoro quando sei stanco. La mancanza di varietà può annoiarti.
  • Evita di sovraccaricarti. Non è sempre facile, ma i seguenti passi possono aiutare:
    • Non aver paura di dire di no
    • Se qualcosa non fa parte del tuo lavoro, dici tranquillamente di no
    • Se non sai come fare qualcosa, dillo (bisogna essere aperti ad imparare)
    • Se non hai tempo per fare qualcosa, dillo
  • Detto questo,  non puoi dire sempre di no. Se il tuo aiuto è veramente necessario devi cercare di partecipare. Bisogna collaborare con gli altri se vuoi che gli altri collaborino con te.
  • Sii sempre preparato a prenderti carico di qualche lavoro intorno a te, in modo da utilizzare il tempo libero in modo efficace.
  • Conferma gli appuntamenti per evitare fraintendimenti.
  • Se qualcuno ti fa aspettare, chiedi che la prossima volta venga lui da te.
  • Se hai dei subordinati, verifica se qualche lavoro lo puoi delegare, senza sovraccaricarli.

Non puoi sempre cambiare la natura del caos intorno a te. Ma puoi mantenere il controllo sulle tue abitudini. Utilizza il tuo tempo con saggezza!

Se vuoi cambiare il modo di lavorare, organizza i tuoi progetti col la metodologia MPMM.

I progetti necessitano di buone template e di un’ottima metodologia di project management. Scarica MPMM in prova gratuita per 14 giorni, cliccando su questo link.  Oppure inizia ad avvantaggiarti, acquistando MPMM da questo link.

Metodologia di PM MPMM

La Flessibilità del Portfolio
14 Gennaio 2014/in Formazione /da admin

A proposito di Portfolio, ecco una chicca di Max Wideman:

La Flessibilità del Portfolio

La guerra dei prezzi è sempre più dura. Le imprese devono fare di più con meno. Il livello di prestazione che era buono lo scorso anno, non soddisfa le aspettative più alte del nuovo anno.

Il personale deve sempre cercare come migliorare i processi di delivery,  il livello complessivo del servizio e il modo di livellare gli asset esistenti per migliorare il livello dei benefici derivanti dal portafoglio di prodotti.

In più, anche l’ambiente operativo potrebbe cambiare:

  • Le priorità complessive del business potrebbero essere cambiate a livello organizzazione.
  • Il fatturato potrebbe tendere a non essere come atteso impattando la schedulazione dei progetti in bene o in male.
  • Il Processo  di Pianificazione del Business dell’organizzazione per gli anni successivi potrebbe essere già stato avviato prima della partenza di certi progetti dell’anno corrente. Il nuovo piano di business potrebbe rendere alcuni progetti in corso meno attraenti. Ciò potrebbe richiedere di posporre un progetto o addirittura di cancellarlo.

Essenzialmente, ciò significa che il Business Case dei progetti è cambiato. Tuttavia, prima di avviare i progetti, il Comitato Esecutivo dovrebbe insistere sulla conferma dei Business Case  non più validi. Questa revisione non deve essere in profondità, ma almeno deve garantire che assunzioni, costi e benefici siano ancora validi.

Ne consegue che il Comitato Esecutivo dovrebbe mantenere i project manager informati del trend generale del business poiché i project manager spesso sono troppo presi dal lavoro del loro progetto da trascurare i cambiamenti dell’ambiente.

Fonte: http://www.maxwideman.com/papers/ten_step/flexibility.htm – Max Wideman collabora con TenStep

Se vuoi sapere di più sul Portfolio Management leggi l’ultimo aricolo che trovi a questo link

About PMTSI

  • Chi Siamo
  • Chi è Vito Madaio
  • Condizioni Generali di Fornitura
  • Informativa sulla Privacy
  • Modalità di pagamento

Offerta Formativa

  • Corsi Online PMTSI
  • CertiProf Certifications
  • VMEdu Certifications
  • Certificazioni IIBA
  • IIBA-ECBA-Prep Online

Comunità PMTSI

  • REGISTRATI al Portale PMTSI
  • Risk Mngmt ISO31000 e 31010
  • RMP-Prep-Light
  • Preparazione Esame PMP
  • Preparazione Esame CAPM®

Certificazioni

  • IIBA-CBAP-Prep Online
  • PMI PBA – Prep Online
  • SCRUM Certifications
  • PMP Prep Online
  • Six Sigma Certifications

PMTSI di Vito Madaio - Via Orazio Console, 140 00128 Roma - Italy

Tel: +39-3483974474 - P.IVA:IT07627281004 - Codice Fatturazione: N92GLON - PEC:vitomadaio@pec24.it

Vito Madaio, Project Manager, disciplinato ai sensi della legge 4/2013

Certificazioni: PMP®, TSPM™, SMC™, DevOps-Tra™, DTPC®, RWPC™, CSFPC™

Questo sito non utilizza Cookies

Copyright © 2019 - PMTSI di Vito Madaio - Roma - Italy
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
Scorrere verso l’alto